La Asl Toscana sud est ringrazia il Calcit Valdichiana per la donazione di 6 poltrone per prelievi ematici e 5 carrozzine
Sanità
Ciro Sommella nuovo segretario regionale di AOGOI
La nomina stamani a Firenze durante il Congresso Nazionale dei ginecologi italiani aderenti a SIGO.
Open Day Consultorio Giovani, uno spazio per trovare risposte
Mercoledì 6 novembre a San Giovanni Valdarno l’iniziativa promossa da Asl Toscana Sud Est
La Tribù dei Nasi Rossi regala sorrisi in Pediatria
Il Direttore della Pediatria dr. Martini: «Un supporto fondamentale per la nostra attività. I bambini grazie a loro si distraggono»
Donare per salvare una vita: la straordinaria storia di generosità di un donatore di midollo osseo
Alcuni mesi fa un uomo di Cavirglia, quarantenne, che preferisce rimanere anonimo, si è reso protagonista di un gesto dal fortissimo valore solidale, donando il midollo osseo ad un paziente sconosciuto e residente dall’altra parte del mondo.
Arezzo, attivo lo sportello informativo sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento
Qui si possono esprimere in anticipo le proprie volontà in merito a possibili trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari
Prevenzione e prossimità: nuova rotazione dei servizi nelle Farmacie Comunali
La turnazione riguarda Densitometria Ossea Computerizzata, Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco e Pressorio. La nuova mappa resterà attiva nelle otto farmacie di città e frazioni da lunedì 4 novembre a sabato 30 novembre
Trasporto sanitario, sarà di base o di soccorso avanzato. Sostegni e Ceccarelli: “Legge attesa e utile per il servizio e per il volontariato”
Il Consiglio regionale ha approvato una proposta di legge che dispone alcune modifiche alla disciplina regionale delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario
Report Agenas, ottime performance per gli ospedali della Asl Toscana sud est
Il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024 conferma i dati positivi per circa il 70% degli indicatori che risultano essere tra “molto alto e alto” per i presidi della Asl Tse
Dagli studenti dell’ITIS una brochure informativa per i pazienti oncologici
La grafica elaborata dagli studenti per informare sulla importanza delle vaccinazioni
I Carabinieri della Compagnia di Cortona si addestrano all’utilizzo del defibrillatore e alle manovre di rianimazione cardiopolmonare
Al Comando Compagnia Carabinieri di Cortona una sessione di addestramento dedicata alle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e all’utilizzo del defibrillatore su soggetti adulti e pediatrici, con il protocollo EBLSDL (Emergenza Basic Life Support Defibrillation)
Le Farmacie Comunali aderiscono alla campagna “Difenditi dalla Dengue”
L’iniziativa di prevenzione e protezione è promossa da Farmacentro per fronteggiare l’aumento dei casi in Italia. I cittadini potranno richiedere larvicidi, repellenti e test sierologici all’interno delle otto farmacie di città e frazioni
Contro il diabete Asl Tse in campo con l’Istituto alberghiero “Michelangelo Buonarroti” di Caprese Michelangelo per menù inclusivi
Il progetto, condotto in collaborazione con la Diabetologia di Arezzo, prevede corsi destinati ai futuri chef per imparare a cucinare piatti bilanciati ma saporiti
Accordo nazionale a quattro per le manovre salvavita
Misericordie d’Italia insieme ad Anpas, Croce Rossa Italiana e IRC Italian Resuscitation Council hanno di recente sottoscritto un accordo per una cultura comune delle informazioni relative all’esecuzione delle manovre rianimatorie durante i soccorsi d’emergenza, alla luce della legge 116 del 2021.
Vigilanza e controllo nelle Rsa e nelle strutture per minori e persone con disabilità
La Commissione multidisciplinare dell’Asl Tse ha incontrato le strutture sociosanitarie di Arezzo, Siena e Grosseto con l’obiettivo di mantenere alti gli standard assistenziali