Ospedale di Comunità di Cavriglia: un investimento da 2,7 milioni, 20 posti letto, servizi e assistenza

Giani visita a Cavriglia il cantiere dell’Ospedale di Comunità. Un investimento di 2,7 milioni di euro di fondi PNRR: 20 posti letto, servizi di riabilitazione e assistenza territoriale per rafforzare la rete sanitaria del Valdarno.
Oggi pomeriggio il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha effettuato un sopralluogo al cantiere dell’Ospedale di Comunità di Cavriglia. L’intervento, finanziato attraverso risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta uno degli investimenti strategici per il potenziamento della sanità territoriale nell’area del Valdarno aretino. Ad accompagnare il presidente Giani durante la visita, Elena Rebora, direttrice della zona distretto del Valdarno, Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, sindaco di Cavriglia, Andrea Casini, direttore per l’Asl Tse dei lavori pubblici dell’area provinciale aretina, Belinda Nardi, Rup dell’intervento.
La nuova struttura sorgerà in località Bomba, nel Comune di Cavriglia, e prevede un investimento complessivo di circa 2 milioni e 700 mila euro. L’Ospedale di Comunità ospiterà 20 posti letto e sarà dotato di locali per visite ambulatoriali, riabilitazione e spazi di lavoro per il personale sanitario. Il progetto prevede una ristrutturazione importante di una porzione di immobile, precedentemente sede di un polo formativo, messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Cavriglia. È inoltre prevista la realizzazione di un ampliamento che ospiterà un monta-lettighe e locali accessori. Il termine dei lavori è previsto per novembre 2025.
“L’Ospedale di Comunità di Cavriglia è un chiaro esempio di come l’impegno della Regione Toscana e di tutti gli attori interessati, istituzionali e sanitari, stia trasformando la sanità toscana, rendendola più vicina ai cittadini – ha spiegato Eugenio Giani, presidente della regione Toscana -. Le strutture di prossimità come questa rappresentano il futuro dell’assistenza territoriale: un modello più umano, efficiente e radicato nelle comunità. Ringrazio l’Asl Toscana sud est e il Comune di Cavriglia per il lavoro sinergico che sta portando avanti questo importante progetto”.
“L’Ospedale di Comunità di Cavriglia si inserisce nella rete dei servizi territoriali che stiamo costruendo per migliorare la presa in carico delle persone, soprattutto quelle fragili e croniche- ha sottolineato Elena Rebora, direttrice della zona distretto del Valdarno -. Sarà una struttura moderna e funzionale, con un’assistenza multidisciplinare e integrata. È un passo concreto verso una sanità che si prende cura, davvero, delle comunità locali”.
“Poter ospitare nel comune una struttura di continuità assistenziale come quella che sorgerà a Bomba rappresenta un risultato importantissimo – sono state le parole di Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, sindaco di Cavriglia -. La sanità, difatti, è fondamentale per ognuno di noi e avere una struttura che si occupa di quella parte di servizi assistenziali in precedenza non coperti da ricovero e destinati alle cure domiciliari è motivo di soddisfazione ed orgoglio”.