Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 06-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Mille persone ogni anno vengono assistite dalla Nutrizione clinica nel percorso oncologico

Settimana di consapevolezza della malnutrizione, Asl Tse snocciola i numeri di una presa in carico avanzata. L’Azienda Usl Toscana Sud Est da anni porta avanti percorsi nutrizionali dedicati al paziente oncologico, con agende e spazi specifici. Il percorso viene attivato da medici oncologi e/o radioterapisti o altri specialisti con il supporto degli infermieri e vede in primis coinvolti i professionisti della Nutrizione Clinica e della Dietetica Professionale, ossia medici dietologi, nutrizionisti e dietisti.
Il gruppo oncologico multidisciplinare, è un altro momento per intercettare i casi a rischio malnutrizione o già malnutriti. Si parte dalla valutazione del rischio nutrizionale, si passa all’«assessment» con esami bioumoriali e anche strumentali, per poi procedere inizialmente con l’educazione nutrizionale, o con la modifica della dieta e/o la prescrizione di supplementi calorici fino alla vera e propria nutrizione artificiale per via enterale o parenterale. Le valutazioni e le prestazioni vengono naturalmente erogate anche in regime di ricovero o a domicilio. Sono circa 1000 le valutazioni complessivamente effettuate negli ultimi 12 mesi nelle 3 aree provinciali.
A breve sarà pubblicata la revisione della procedura aziendale “Attivazione del percorso dietetico nutrizionale del paziente oncologico” nonché una brochure informativa con diffusione regionale.
«Nella settimana della consapevolezza della malnutrizione, è opportuno sottolineare come il supporto nutrizionale debba essere parte integrante del percorso del paziente oncologico. Questo concetto, noto da tempo alla comunità scientifica, è giunto pochi giorni nell’aula di Montecitorio dove, all’unanimità, è stata approvata una mozione ad hoc. Un elemento che convalida quanto di buono fatto e già previsto nei percorsi di presa in carico della nostra Azienda», dichiarano Valentina Culicchi e Rocco Zocco, rispettivamente direttrice e direttore delle due Uosd di Nutrizione clinica della Asl Tse e Gloria Turi, dirigente delle Professioni sanitarie tecnico assistenziali del dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione a cui afferiscono i dietisti nella Asl Tse.

Articoli correlati