Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 05-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Intervento ad alta complessità: una paziente ringrazia l’equipe del reparto di chirurgia vascolare di Arezzo

L’equipe del reparto di chirurgia vascolare di Arezzo ha eseguito un intervento ad alta complessità utilizzando tecniche chirurgiche innovative con grande competenza e professionalità: stenosi carotidea in una donna di 56 anni in grave sovrappeso, con conformazione del collo e della carotide anomala, per struttura e configurazione.

“Si intende ringraziare nello specifico – recita la lettera aperta della paziente, Sabina Poli – il dirigente medico Dr Mario Neri per la prima accoglienza e presa in carico. Il dirigente medico, Direttore del reparto, Dr Leonardo Ercolini, per la capacità di gestione di questo caso particolarmente complesso. I dirigenti medici Dr Giorgio Venturozzo e Giulia Mazzitelli per aver eseguito l’intervento con quella competenza professionale e tecnica, capacità decisionale, comunicativa e di ascolto nonché resistenza fisica che hanno consentito che l’intervento e tutto il percorso  post operatorio avesse esito positivo . Un ringraziamento particolare anche al personale infermieristico e nello specifico a coloro che hanno prestato servizio diretto alla paziente: Barbara Cangi, Federico Fabbri, Moreno Mercantini. Un saluto particolare anche alla ragazza della cooperativa Service, Viola, che ogni mattina mostrava interesse verso le condizioni della paziente pronunciando parole di conforto. Questo semplice esempio di presa in carico e cura della persona in tutta la sua complessità giustifica la posizione più che lusinghiera che la sanità italiana occupa nelle statistiche internazionali. Il reparto, che rappresenta un’eccellenza non solo a livello cittadino, mostra come sia possibile programmare un Servizio Sanitario Nazionale che offre servizi di qualità in grado di erogare prestazioni appropriate a partire da un modello di welfare universalistico orgoglio della nostra nazione.

Ancora un ringraziamento e caro saluto dalla paziente Sabina Poli e dalla sua famiglia, da me, Cristina Poli, in questa lettera rappresentata

Buon lavoro a tutti e complimenti”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli