Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il primo bilancio sociale della Crt Convegno il 10 luglio

I lavori inizieranno alle 11 con gli interventi della vice Presidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis; del Presidente della Conferenza dei Sindaci del Valdarno, Sergio Chienni e del Presidente della Crt, Marco Mugnai.
Seguirà un confronto tra istituzioni ed enti che verrà moderato da Gaetano Scognamiglio, Presidente della Promo P.A. Fondazione che ha curato la redazione del bilancio sociale.

Interverranno quindi Enrico Desideri, Direttore generale della Usl Toscana sud est (Nuovi modelli di trasparenza e dialogo nella sanità: la la rendicontazione sociale), il professor Alberto Romolini dell’Università Uninettuno (Il bilancio sociale nelle aziende sanitarie: lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo futuro), il dottor Evaristo Giglio, Direttore Distretto Valdarno Usl Toscana sud est (Un nuovo linguaggio in sanità), il dottor Franco Paolucci, Direttore amministrativo Crt (L’esperienza del bilancio sociale nella Crt). Il convegno sarà concluso con un dibattito che verrà coordinato dal Direttore della Clinica, Antonio Boncompagni.

 

L’auspicio – annuncia il Presidente Mugnaiè che il bilancio sociale rappresenti la base per un percorso di coinvolgimento e di confronto con i pazienti, le loro famiglie, il territorio e i relativi rappresentanti istituzionali, le associazioni, l’Azienda Usl Toscana Sud Est, la Regione e che porti a instaurare rapporti di collaborazione sempre più stretti e finalizzati a migliorare i servizi sanitari“.

 

L’obiettivo del bilancio sociale è mettere a disposizione dei pazienti un’ulteriore strumento per farsi conoscere meglio – aggiunge il Direttore Boncompagni. Abbiamo deciso di andare oltre gli obblighi formali di rendiconto per riuscire a rendere il ruolo della struttura ancora più chiaro e trasparente ai cittadini. La nostra attività è concentrata sul rapporto con il personale dipendente ma anche con il territorio. Particolare attenzione viene data anche agli studenti, che hanno la possibilità di  svolgere all’interno di CRT approfonditi tirocini“.