Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 11-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Covid-19: a Poppi consigliere comunale positivo, scuole chiuse a Chiusi della Verna, lezioni sospese a Bibbiena

A Poppi è il consigliere comunale Claudio Barolo, portavoce del Cna parrucchieri, ad essere risultato positivo. Sono in corso le procedure di tracciamento dei contatti avuti.

Il commento del sindaco di Poppi, Carlo Toni, su Facebook:

“Alle ore 9,57 di venerdì 11 settembre 2020 ho ricevuto una telefonata, dall’altra parte un addetto del servizio di prevenzione e igiene pubblica dell’Azienda USL Toscana Sud Est che mi comunicava UFFICIALMENTE la misura dell’isolamento fiduciario precauzionale (quarantena) fino alla data del 20 settembre 2020, per un contatto avvenuto il 4 settembre con persona risultata poi positiva al tampone
per coronavirus COVID-19.

Della positività della persona ho avuto notizia dalla stessa ieri con telefonata intorno alle ore 13,00.

Da buon Cittadino, perché anche il Sindaco è un buon Cittadino, sono rientrato responsabilmente immediatamente e precauzionalmente presso la mia abitazione, non prima però di aver avvisato chi poteva, in quanto presente, aver avuto il medesimo contatto ed essersi esposto al rischio di contagio.

In questo lungo periodo ho sempre cercato di dare una informazione seguendo un percorso di correttezza, nella trasparenza, rispettosa delle altrui situazioni nell’osservanza
assoluta del diritto alla privacy e ciò l’ho fatto nella CERTEZZA e UFFICIALITÀ della comunicazione del dipartimento della prevenzione dell’ USL Sud Est sia che si trattasse di positività o di isolamento domiciliare precauzionale, limitandomi al territorio del Ns. Comune senza mai dirne il nome e la località di residenza al fine di evitare inutili allarmismi e curiosità morbose che non servono a niente ed alimentano solo il pettegolezzo.

Bene, ciò doverosamente premesso, in quanto Sindaco del Comune non ho adottato per me il percorso di correttezza sopra descritto, comunicando di essere personalmente (nome
e cognome) destinatario di un provvedimento di isolamento precauzionale.

Quella mattina del 4 settembre non ero in ferie, non impegnato in festeggiamenti spensierati ma solo nel dovere quotidiano di affrontare le situazioni assai problematiche e complesse di una Comunità messa così a dura prova dall’epidemia e che cerca di ripartire con il contributo di tutti e insieme ce la faremo.

IL SINDACO Carlo Toni

P.S. sto bene, non manifesto nessun sintomo e comunque informerò appena avrò ulteriori conferme sull’evoluzione della mia situazione per tranquillizzare tutte quelle persone con cui mi sono relazionato”.

A Chiusi della Verna è lo stesso sindaco, Giampaolo Tellini, ad annunciare con un post su Facebook che le scuole elementari non potranno per il momento riaprire: 

“Cari concittadini, purtroppo devo informarvi che le scuole elementari del comune di Chiusi della Verna non potranno riaprire.
È stato registrato un caso positivo tra il personale scolastico del plesso di Corezzo, di conseguenza dovranno rimanere in quarantena anche i docenti dei plessi del Corsalone e di Chiusi della Verna.
Il contatto tra insegnanti sembra essere stato marginale, non dovrebbero quindi emergere casi collegati, ma sono in corso tutti gli accertamenti.
Appena avremo un quadro più completo vi informerò su come si evolverà la situazione e su quali saranno le decisioni in merito alla riapertura.
Cerchiamo di mantenere la calma, purtroppo è un rischio che sapevamo di correre. Faremo il possibile per ripartire al più presto e in totale sicurezza”.

Anche a Bibbiena le scuole subiscono uno slittamento: per il momento le lezioni in presenza saranno sospese per tutti gli ordini di scuola fino al 23 settembre a seguito delle due positività al coronavirus riscontrate fra il personale non docente dell’Istituto “Bernardo Dovizi”.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino comunica che: “sono chiuse le scuole primarie di Talla, Corezzo, Corsalone, Rassina e Chitignano. A Corezzo rimane chiusa anche la scuola dell’infanzia. La data di riapertura non è stata ancora stabilita“.

Articoli correlati