Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 17-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Cortona, torna il corso di educazione sanitaria per la disostruzione pediatrica

Inizia la stagione di incontri dedicati ai genitori. A Terontola venerdì 21 novembre un pomeriggio per imparare la manovra salvavita.

Ripartono gli incontri del ciclo «Pillole per genitori quasi perfetti»: venerdì 21 novembre, dalle 16.30 alle 18.00 si terrà un primo appuntamento dedicato all’educazione sanitaria. L’incontro si svolgerà nella sala polivalente di Terontola, in via dei Combattenti, grazie all’organizzazione di Polis, la collaborazione con Auser e il contributo dell’Amministrazione comunale. Dopo il positivo riscontro avuto lo scorso anno, anche per questa stagione ci sarà un approfondimento dedicato alla disostruzione pediatrica.

Grazie alla partecipazione di esperti formatori si terranno dimostrazioni e prove delle manovre su manichini lattanti, bambini e con un simulatore per persone adulte. Terranno il corso due formatori della scuola di alta specializzazione «Blsd American Heart», Maurizio Corsi e Deborah Bruni, rilasciando gratuitamente degli attestati di partecipazione ai presenti.

Cibi, giocattoli, oggetti di piccole dimensioni presenti in casa possono rappresentare un rischio per i bambini più piccoli. L’ingestione accidentale di un corpo estraneo non è un evento così raro e il soffocamento è una fra le principali cause di morte per i bambini fino ai 4 anni.

«Conoscere le manovre di disostruzione pediatrica – dichiara l’assessore a Istruzione e Sanità del Comune di Cortona, Silvia Spensierati – è una competenza che tutti i genitori, i nonni, educatori e coloro che si occupano dei più piccoli dovrebbero avere, dal momento che saper agire con prontezza e lucidità può essere decisivo nella tutela di una vita». L’evento è dedicato alla comunità e non solo alle famiglie dei bambini iscritti nei tre nidi comunali, la partecipazione è completamente gratuita; non c’è bisogno di prenotazione.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli