Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 21-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Casa della Salute di Bucine, conclusi i lavori di climatizzazione: più comfort per ambulatori e sale d’attesa

Sono terminati gli interventi di climatizzazione alla Casa della Salute di Bucine, dove è stato installato un nuovo impianto caldo/freddo per migliorare la qualità e il benessere degli ambienti utilizzati quotidianamente da pazienti e operatori sanitari. L’intervento è stato possibile grazie alla partecipazione del Comune di Bucine — tramite la Conferenza Zonale dei Sindaci Integrata del Valdarno Aretino — all’avviso pubblico della Regione Toscana per progetti di investimento destinati alla riqualificazione di opere e servizi a carattere sociale.

Il finanziamento ottenuto, pari a 14.900 euro, ha consentito l’installazione del nuovo impianto, che garantisce un comfort termico adeguato nelle sale d’attesa e negli ambulatori medici, spazi frequentati ogni giorno anche da persone fragili, che richiedono un contesto accogliente e funzionale.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bucine, Paolo Nannini, che ha evidenziato l’importanza dell’intervento per l’intera comunità:

«L’intervento rientra in un più ampio progetto di adeguamento e potenziamento degli spazi destinati alla Casa della Salute. Con questo step rendiamo più accogliente e confortevole tutta la parte della struttura destinata sia agli ambulatori medici sia alle sale d’attesa» ha dichiarato Nannini.

Il sindaco sottolinea inoltre il valore sociale della riqualificazione:

«Un investimento che migliora sensibilmente il servizio offerto ai tanti cittadini che usufruiscono della struttura. Questo intervento fa parte di un piano di più ampia portata che vede l’Amministrazione comunale impegnata nel migliorare la qualità dei servizi socio-sanitari offerti alla nostra comunità».

Con la conclusione dei lavori, la Casa della Salute si presenta oggi più moderna e accogliente, in linea con l’obiettivo del Comune: garantire ambienti sanitari efficienti, dignitosi e adatti alle esigenze dei pazienti.