Da ieri, 1 maggio, il dott. Ciro Sommella è il responsabile Area Dipartimentale Ostetricia e ginecologia dell’area provinciale Aretina. La nomina è stata firmata dal direttore generale Asl Tse Marco Torre. Il dr. Sommella, direttore Uoc Ginecologia e ostetricia dell’ospedale San Donato di Arezzo, aggiunge quindi questo nuovo incarico, finora ricoperto provvisoriamente dal dr. Flavio Civitelli, direttore del Dipartimento materno infantile. L’incarico avrà durata di tre anni.
Il dott. Ciro Sommella è alla guida della Unità operativa complessa di ginecologia del PO Aretino dal 2019.
Sanità
Open Week Bollino Rosa, bilancio positivo e occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna
Nella donna incontinenza e infezioni urinarie, dolore pelvico cronico, prolasso uro genitale possono essere risolte con una visita dall’urologo. «Questa è stata una occasione preziosa per affrontare un argomento spesso sottovalutato: l’urologia al femminile». Così...
Un ambulatorio di cardiochirurgia al San Donato
Aperto dal 1 aprile, il servizio rientra nell’ambito dell’accordo sottoscritto fra AOUS e Asl Tse. Qui si potranno effettuare visite di controllo e prime visite. Dal 1 aprile l’ospedale San Donato di Arezzo ha un ambulatorio di cardiochirurgia. L’apertura del...
Zona distretto Valdarno, Elena Rebora è la nuova direttrice
È la dottoressa Elena Rebora la nuova direttrice della Zona Distretto Valdarno. Elena Rebora rimarrà in carica per tre anni a decorrere dal 1 maggio fino alla fine di aprile 2028. Rebora succede a Stefania Magi che alla fine di gennaio 2025 è andata in pensione. La...
Roberto Francini è il nuovo direttore della zona distretto Valdichiana aretina
È Roberto Francini il nuovo direttore della Zona Distretto Valdichiana aretina. Un posto che, in attesa della nuova nomina, è stato ricoperto fino ad oggi dal dr. Alfredo Notargiacomo, contemporaneamente alla direzione della zona distretto Aretina. L’incarico avrà...
Parto d’emergenza nella notte: l’azione decisiva di Fabio e Davide La Monica. Così è nata la piccola Leila
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, alle ore 00:45, l’equipaggio della Croce Rossa Italiana – Comitato di Sansepolcro è intervenuto con prontezza per assistere una donna in travaglio nel territorio comunale. All’arrivo sul posto, i soccorritori Fabio e Davide La...
Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo
Lo strumento è stato donato in memoria del socio dell’Associazione Pio Borri 73, Francesco Lazzari, prematuramente scomparso nel 2024. Un elettrocardiografo in memoria di Francesco Lazzari. È la donazione avvenuta questa mattina a favore dell’Unità operativa complessa...
Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato
I dispositivi di ultima generazione sono stati donati da Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) al reparto diretto da Raffaella Pavani. Tre misuratori di ossigeno di ultima generazione per un valore di 4 mila euro. A donarli alla UOC Terapia intensiva diretta dalla...
Centro oncologico di Bibbiena e psico-oncologo: ragazzi in piazza
Domenica 4 maggio 2025 dalla 10 alle 19 in Piazza Sacconi a Bibbiena Stazione, si terrà il Mercatino del Calcit organizzato da Calcit Casentino in collaborazione con la Pro Loco di Bibbiena Stazione, gli Istituti Comprensivi della vallata e il patrocinio del Comune di...
Festival delle neuroscienze: appuntamento a Montevarchi con il professor Alessandro Rossi
Edizione 2025 del Festival delle neuroscienze, promosso da CRT e Fondazione Gianfranco Salvini con il patrocinio della Regione Toscana. Dopo l’appuntamento ad Arezzo, il prossimo è in calendario per il 30 aprile nella biblioteca dell’Isis di Montevarchi. Protagonista...
Due donazioni al San Donato di Arezzo: nuovi strumenti per Geriatria e Terapia Intensiva
Due importanti donazioni hanno arricchito oggi l'ospedale San Donato di Arezzo. L’Associazione Pio Borri 73 ODV ha donato un elettrocardiografo di ultima generazione alla Geriatria, in memoria di Francesco Lazzari, migliorando i tempi di diagnosi grazie alla...
Relazioni e servizi nelle patologie terminali al centro di un convegno dell’Avad
Mercoledì 30 aprile prosegue il corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’incontro farà affidamento sulle parole del dottor Marcello Caremani e della dottoressa Chiara Pacifico AREZZO – Relazioni, emozioni e servizi nelle patologie...
“Intrecci in cammino”: quattro passeggiate nella natura dedicate ai familiari di persone con Alzheimer
Prendersi una pausa, respirare, camminare insieme. È questo lo spirito di "Intrecci in cammino", il nuovo progetto promosso dalla cooperativa sociale LeGO in collaborazione con le guide ambientali escursionistiche di Vagamondo Trekking. Quattro pomeriggi dedicati a...
Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione
Un corso per la formazione di amministratori di sostegno rivolto ai cittadini dell'Asl Toscana sud est: è l'iniziativa promossa dal Dipartimento dei Servizi Sociali di Asl Tse in risposta alle richieste della Regione Toscana di realizzare attività specifiche per la...
Corsi Afa, la Valdichiana aretina mostra le migliori performance di adesione in provincia di Arezzo
I benefici dell’attività fisica adattata, Valdichiana aretina seconda a livello regionale per partecipazione e coinvolgimento. Lupetti e Spensierati «Qui 12 punti di erogazione dei corsi, grazie a tutti gli operatori». Sono in conclusione i corsi di attività fisica...