Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Violenza di genere, il rapporto sulla situazione in Toscana: 7 vittime nell’ultimo anno – Audio

Una presenza così massiccia rincuora. L’azione che la Regione svolge da anni per contrastare la violenza di genere ha costruito una rete territoriale molto forte. La presenza di stamani qui è la dimostrazione“. Così la vicepresidente della Regione con delega alle pari opportunità Monica Barni ha accolto il pubblico della Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati per la presentazione del Decimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, giornata organizzata in collaborazione tra Regione Toscana, Osservatorio Sociale Regionale e Anci Toscana.

Secondo il rapporto il femminicidio viene erroneamente considerato ancora troppo spesso un accadimento improvviso o imprevedibile. Dal 2006 al 2017 in Toscana le vittime di femminicidio sono state 108, di cui 7 nell’ultimo anno. A uccidere sono soprattutto partner ed ex partner. Più della metà delle donne italiane uccise in Toscana dal 2006 al 2017 hanno oltre 59 anni. Le vittime straniere rappresentano più di un quarto delle vittime di femminicidio, sono uccise soprattutto dal partner, in numerosi casi italiano. Dal 1° luglio 2009 al 30 giugno 2018, si sono rivolte ai 24 Centri antiviolenza della Toscana 22.437 donne, 3.381 nell’ultimo anno della rilevazione: in media 6 al giorno. Si conferma dunque la tendenza all’aumento dei casi registrata nello scorso rapporto. Tra le donne che hanno chiesto aiuto ai Centri: il 71% sono italiane e il 29% straniere.

Nell’ultimo anno si è riscontrato a un aumento delle giovani tra i 18 e i 29 anni che si sono rivolte ai Centri antiviolenza. Aumento che potrebbe essere collegato ad una maggiore consapevolezza sia nei confronti delle dinamiche e manifestazioni della violenza di genere che dei propri diritti. Ai lavori ha partecipato anche l’assessore regionale al welfare e al diritto alla salute Stefania Saccardi {audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/11/1542918565_9c21743ad32eaed0154a0a031c2d496c.mp3″ cover=”” title=”L’assessore regionale al welfare e al diritto alla salute Stefania Saccardi”}