Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Si insedia il nuovo consiglio dell’istituto per la valorizzazione delle abbazie della Toscana- AUDIO

L’incontro si è svolto presso la sala Gonfalone di palazzo del Pegaso a Firenze, alla presenza di tanti amministratori, tra sindaci e assessori alla cultura. 

L’Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche è un’associazione costituita da comuni e diocesi della Toscana, alla quale possono aderire, come soci ordinari, cittadini e associazioni culturali che hanno a cuore lo studio e la promozione della Toscana, della sua storia e del suo patrimonio artistico e religioso.

“È importante valorizzare il ruolo delle abbazie e delle pievi del nostro territorio, magari arrivando anche ad una legge regionale, ed è di buon auspicio che il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto si riunisca proprio a palazzo del Pegaso”.

L’assemblea è stata presieduta dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, che ha ribadito l’importanza dell’associazione,  fondata circa due anni e mezzo fa a Siena da Paolo Tiezzi Maestri e che oggi conta tante adesioni di amministratori e aggregazioni per salvaguardare una ricchezza composta da abbazie medievali  e pievi a controllo del territorio”.

“La nostra associazione intende promuovere, valorizzare, attraverso pubblicazioni, convegni e mostre – ha ricordato il presidente Tiezzi – tutto un mondo capace di raccontare la nostra storia”. Roberta Casini sindaca di Lucignano e Paolo Tiezzi Maestri fondatore dell’associazione {audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/07/1530613321_c3a87257633f356562874507f86f78aa.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2018/07/1530613321_b73eca80a9fd509da1d4888233beed4f.jpg” title=”Roberta Casini sindaca di Lucignano e a Paolo Tiezzi Maestri fondatore dell’associazione”}

Articoli correlati

Visualizza altri articoli