Pnrr, 20 mln dalla Regione al borgo di Castelnuovo in Avane, la soddisfazione di Ceccarelli e De Robertis

“Si premia infatti – spiegano Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis, consiglieri Pd aretini – l’attenzione per un territorio che ha deciso di investire anche sulla propria memoria, va infatti ricordato che il borgo di Castelnuovo si è spopolato prima per l’eccidio nazifascista del 1944 e poi per l’attività estrattiva della lignite. Storie che hanno segnato la vita di questo territorio e che oggi trovano memoria nel nucleo storico del paese che ha resistito all’azione del tempo e degli uomini ed è oggi lo scorcio che ritrae il vecchio Borgo, in parte recuperato e restaurato negli anni dal Comune che ne è diventato proprietario dopo la vendita di Enel e ne ha fatto la sede del Museo della Miniera e del Territorio. E’ importante dunque questo finanziamento perché riscatta il silenzio fisico e surreale che circonda oggi questo Borgo, offrendo concrete prospettive di riscatto, nella speranza che presto possa ripopolarsi con le voci di nuovi abitanti nel solco della storia di questa terra”.