Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 10-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Regione Toscana

Nuova Giunta Regionale Toscana, entra Filippo Boni: “Un grande onore, un impegno che affronterò con gratitudine e responsabilità”. Roberta Casini in Consiglio: “Rappresenterò con serietà la voce del nostro territorio”

FIRENZE – È ufficiale: durante la seduta d’insediamento del Consiglio Regionale della Toscana, il presidente Eugenio Giani ha annunciato la composizione della nuova Giunta regionale, che vede l’ingresso dell’aretino Filippo Boni come assessore.

Si rafforza così la rappresentanza della provincia di Arezzo a Firenze, che può contare ora su tre figure di riferimento: Filippo Boni (Pd) in Giunta, Roberta Casini (Pd) e Gabriele Veneri (FdI) in Consiglio.

Filippo Boni: “Un riconoscimento per Arezzo e per chi crede nel servizio pubblico”

“Ho appreso con profonda emozione della mia nomina in Giunta regionale dalle parole del Presidente Giani, durante la prima seduta del Consiglio regionale di oggi. Desidero ringraziarlo sinceramente per la fiducia e la responsabilità che ha voluto affidarmi: un segno di stima che accolgo con gratitudine e con la consapevolezza dell’impegno che comporta.

Un ringraziamento sentito va anche al Partito Democratico regionale, che ha ascoltato le richieste della direzione provinciale di Arezzo per l’attenzione e la sensibilità dimostrate nei confronti della comunità aretina, che dopo cinque anni torna ad avere una rappresentanza nell’esecutivo regionale. La mia nomina in Giunta consentirà inoltre ad Arezzo di ottenere un secondo consigliere nella figura di Roberta Casini, a cui vanno le mie congratulazioni.

È un riconoscimento importante per un territorio che ha sempre saputo offrire energie, competenze e passione civile. Le sfide che ci attendono sono molte e complesse, ma le affronteremo con spirito di servizio, con la forza di chi crede nel lavoro collettivo e con la determinazione di chi non dimentica mai che la politica è, prima di tutto, un atto di umanità e di ascolto.

Rivolgo un augurio di buon lavoro al Presidente Giani, ai colleghi della Giunta e a tutto il Consiglio regionale. Insieme, con serietà e dedizione, possiamo costruire un futuro più giusto e vicino alle persone, all’altezza della fiducia che i cittadini ci hanno accordato.”

La nuova Giunta, annunciata da Giani, è composta da:

  1. Cristina Manetti (Casa Riformista)

  2. Monia Monni (Partito Democratico)

  3. Alessandra Nardini (Partito Democratico)

  4. Leonardo Marras (Partito Democratico)

  5. Alberto Lenzi (Alleanza Verdi Sinistra)

  6. David Barontini (Movimento 5 Stelle)

  7. Mia Diop (Partito Democratico), Vice Presidente

  8. Filippo Boni (Partito Democratico)

Con la nomina di Boni, subentra in Consiglio regionale Roberta Casini, già sindaca di Lucignano, prima dei non eletti nella lista del Partito Democratico in provincia di Arezzo.

Roberta Casini: “Rappresenterò Arezzo con impegno e senso di responsabilità”

“Desidero rivolgere un augurio di buon lavoro al Presidente Giani, a tutta la nuova Giunta regionale e al Consiglio nel suo insieme, in particolare a Filippo Boni, neo assessore, al quale vanno la mia stima e le mie congratulazioni per un incarico meritato, conquistato con serietà e competenza.

Ringrazio il Presidente Giani per aver voluto comporre una squadra qualificata, capace di rappresentare le diverse sensibilità politiche e territoriali della Toscana.

Un grazie di cuore anche a tutti coloro che mi hanno votata e sostenuta, dandomi fiducia in questo percorso. Il mio impegno sarà valorizzato nel rappresentare con senso di responsabilità le istanze del territorio aretino, ascoltando i cittadini e portando la voce delle nostre comunità nelle istituzioni regionali.”

Con la nomina di Boni ad assessore e l’ingresso di Casini in Consiglio Regionale, la provincia di Arezzo torna ad avere un ruolo di primo piano nella politica regionale toscana, con una rappresentanza forte e riconosciuta sia in Giunta che in Consiglio.