Le Aziende sanitarie toscane hanno tempo entro 45 giorni dalla data di approvazione della delibera per presentare anche i progetti formativi sulle infezioni ospedaliere, con la finalità primaria di favorire maggiormente l’incolumità dei pazienti ricoverati.
“Anche se in Toscana assistiamo a una progressiva riduzione dei casi di Hiv e di Aids conclamato”, spiega l’assessore alla sanità, Simone Bezzini, “non possiamo abbassare la guardia. È importante continuare a investire in formazione e prevenzione a tutela della salute di tutti: delle molte persone che ancora oggi lottano contro la propria sieropositività, che spesso scoprono tardi, e del personale sanitario che opera nei reparti delle malattie infettive, e non solo. La Toscana ha una lunga tradizione di investimenti mirati nell’ambito della sanità pubblica, e intendiamo proseguire in questa direzione”.