Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 07-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Profumo di Miscela – Civitella in Val di Chiana Video

 
 
La sua posizione dominante, a 525 metri di altitudine, l’ha resa storicamente importante per il presidio della città di Arezzo e dell’Italia centrale in generale.
A questo scopo venne costruita la Rocca longobarda, uno dei migliori esempi di architettura fortificata della regione e simbolo indiscusso di Civitella che è arrivata – seppur non nella sua forma originale – ai giorni nostri.
La storia di Civitella è stata tristemente macchiata da l’eccidio di matrice nazista del 29 Giugno 1944. I tragici fatti hanno fortemente segnato il borgo e la sua comunità. Oggi è presente il Museo della Memoria che conserva testimonianze, immagini e documenti di questo drammatico evento.
In questa puntata di “Profumo di miscela parleremo anche di Aglione di Valdichiana che è presente in molte ricette della tradizione toscana. Più dolce e molto meno invasivo dell’aglio, è fondamentale per i pici all’aglione: gustosissimo e salutare piatto, tipico della campagna aretina. Una volta provato è difficile farne a meno. Un ringraziamento va all’amministrazione comunale di Civitella e al sindaco Andrea Tavarnesi. Un doveroso riconoscimento va anche ai nostri preziosi sponsor.

Articoli correlati