Una nuova rete civica si affaccia nel panorama politico aretino

Una nuova rete civica si affaccia nel panorama politico aretino: si chiama “CIVICI INSIEME” e nasce dall’unione di intere liste civiche attive nei comuni della provincia di Arezzo, a cui si affiancano cittadini comuni, giovani al loro primo impegno pubblico e tutte quelle persone che continuano a credere nella buona politica, lontana da schemi rigidi e logiche di partito.
«Vogliamo ridare forza all’impegno civico e alla partecipazione dal basso, troppo spesso ignorata nei grandi dibattiti istituzionali – dichiarano i consiglieri fondatori Laura Paolini (Cantieri Foiano) e Nicola Gentile (Civico 24xMarciano) –. Siamo una rete aperta, inclusiva, che nasce per portare nei comuni, nella provincia e nella Toscana idee e proposte concrete, con un linguaggio chiaro e posizioni nette in un panorama politico sempre più opaco».
L’obiettivo di CIVICI INSIEME è duplice: da un lato creare una “casa comune” per tutti i rappresentanti civici eletti nei consigli comunali, spesso lasciati soli e senza coordinamento; dall’altro favorire il coinvolgimento attivo dei cittadini, ascoltando le esigenze dei territori e dando voce anche a chi si approccia per la prima volta alla politica.
«Dialogheremo con tutti, ma senza mai perdere di vista la nostra identità: saremo sempre e comunque dalla parte dei cittadini, vicini ai problemi concreti delle nostre comunità» aggiungono i promotori.
La nuova rete sarà presentata ufficialmente in conferenza stampa sabato 26 luglio alle ore 11 nella Sala Rosa del Comune di Arezzo, occasione in cui verrà illustrata anche una prima lista di priorità da affrontare subito, in vista delle sfide elettorali future e per dare risposte a problematiche ormai croniche in molte realtà della provincia.
“CIVICI INSIEME” si propone come un laboratorio di idee e azioni, una rete orizzontale capace di unire chi vuole fare politica con serietà, trasparenza e spirito di servizio», concludono i fondatori.