Un simbolo contro la violenza di genere a Palazzuolo: “Non solo arredo urbano, ma monumento civile”

Monte San Savino – Un pomeriggio all’insegna dell’impegno civile e della memoria quello che si è vissuto ieri a Palazzuolo Alto, nel comune di Monte San Savino, tra Val di Chiana e Val d’Ambra, dove il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inaugurato una panchina rossa, simbolo universale di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Accanto al presidente erano presenti Cristina Manetti, capo di gabinetto della Regione e ideatrice del progetto “La Toscana delle donne” e una nutrita rappresentanza della coesa comunità di Palazzuolo, che ha realizzato l’opera.
“Prosegue l’impegno della Regione Toscana – ha dichiarato Giani – per diffondere una cultura di sensibilizzazione contro la violenza di genere attraverso politiche attive e iniziative dal valore simbolico. La panchina rossa non è un semplice arredo urbano, ma un monumento civile, un presidio di memoria e di impegno quotidiano.”
L’inaugurazione ha visto la partecipazione dei consiglieri regionali Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli, di una nutrita delegazione della Conferenza delle Donne Democratiche della provincia di Arezzo, della presidente regionale delle Pari Opportunità Francesca Basanieri, della sindaca di Lucignano Roberta Casini, della presidente dell’associazione Ragazzi Speciali Sara Rapini, del capogruppo di opposizione “Per Monte San Savino” Antonio Marzullo, dell’assessore di Civitella in Valdichiana Ivano Capacci insieme all’ex sindaca Ginetta Menchetti e di tanti cittadini della comunità locale.
Dopo il taglio del nastro, i presenti hanno preso parte a un buffet preparato dalle residenti di Palazzuolo presso il circolo della frazione. A seguire, il presidente Giani ha visitato la Chiesa dei Santi Pietro e Giusto, accompagnato dal parroco don Gualtiero Mazzeschi e dalla dott.ssa Barbara Salvadori, che ha illustrato alcune ricerche condotte per la sua tesi di laurea. È emerso così che la chiesa, interamente affrescata, risalirebbe addirittura al 1285, molto prima di quanto riportato da precedenti fonti.
La giornata si è conclusa con una visita del presidente alla Casa di Riposo Santa Maria Maddalena, situata a circa un chilometro dal Castello di Gargonza, dove Giani ha incontrato operatori e ospiti della struttura.
Con questa iniziativa Palazzuolo entra a far parte del percorso di testimonianza e sensibilizzazione che, attraverso le panchine rosse, intende mantenere viva la memoria delle vittime di violenza e riaffermare il valore del rispetto e della dignità delle donne.