Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 31-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trasporti, Casucci (Noi Moderati): “Bene una deroga al blocco dei regionali sulla Direttissima, ma servono date certe”

Il consigliere regionale ha chiesto, a Regione e Trenitalia, un differimento della decisione di spostare i regionali sulla Linea lenta: “Le tempistiche sono vincolate alla consegna dei treni che viaggiano a 200 km/h, consegna che sta facendo aspettare la Toscana e altre regioni”.

“Auspicabile una deroga al blocco dei treni regionali sulla Direttissima che dovrebbe entrare in vigore nel gennaio 2026, ma servono date certe. I pendolari hanno bisogno di certezze e trasparenza.”

A dirlo è il consigliere regionale di Noi Moderati Marco Casucci.

“L’indiscrezione che sta circolando su una possibile deroga può sollevare gli animi dei pendolari dalla Valdichiana, da Arezzo, dal Valdarno fino a Firenze, ma non risolve i loro problemi visto che non è chiaro se la deroga sarà parziale e fino a quando – dichiara Casucci -. I termini di questa deroga e le sue eventuali limitazioni temporali non possono rimanere avvolti dall’incertezza. In ballo ci sono vite professionali e personali, il futuro prossimo di tanti lavoratori, studenti e turisti.”

“E’ chiaro che le tempistiche della possibile deroga al blocco dei treni sulla Direttissima sono vincolate alla consegna dei convogli che viaggiano a 200 km/h, consegna che sta facendo aspettare la Toscana e altre regioni – sottolinea Casucci -. A partire dal 1° gennaio 2026 tutti i treni che viaggeranno sulla Direttissima dovranno mantenere una velocità di 200km/h, purtroppo ad oggi i convogli regionali hanno una velocità massima di 160km/h. Ribadiamo il no alla soluzione prospettata da Trenitalia di dirottare i treni regionali sulla linea Lenta con un aggravio di disagi, in termini di tempo di attesa per i pendolari.”