Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 14-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Terranuova Bracciolini, nasce la Consulta delle Frazioni e del Capoluogo

Terranuova si dota di un nuovo strumento di partecipazione civica: nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale è stato approvato il regolamento per l’istituzione e il funzionamento della Consulta delle frazioni e del capoluogo. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, punta a rafforzare il dialogo diretto con i cittadini e promuovere una partecipazione più attiva alla vita della comunità.
La Consulta nasce con l’obiettivo di offrire un canale permanente e strutturato per raccogliere proposte, segnalazioni e idee provenienti dai territori, ponendo particolare attenzione alle esigenze specifiche delle frazioni e del centro cittadino. “Dopo le positive esperienze della Consulta giovanile e di quella dello sport – ha dichiarato il sindaco Sergio Chienniabbiamo deciso di istituire anche quella delle frazioni e del capoluogo. Vogliamo creare un luogo stabile di confronto e dialogo con le comunità, dove i cittadini possano esprimere bisogni e suggerimenti con spirito costruttivo e trasparente. È anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e avvicinare l’azione pubblica alle persone”. La Consulta sarà composta dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio comunale, dall’assessore delegato ai rapporti con le frazioni, da un rappresentante per ciascuna frazione e da cinque rappresentanti del capoluogo. Questi ultimi saranno nominati dal primo cittadino tra coloro che fanno parte o rappresentano associazioni attive nel territorio.
L’organismo, che opererà su base volontaria e senza fini di lucro, avrà carattere consultivo e propositivo. Potrà organizzare incontri pubblici, elaborare proposte e fornire pareri su tematiche di interesse per le comunità locali. Le sedute saranno pubbliche, convocate periodicamente e aperte alla partecipazione dei cittadini. Resterà in carica per l’intera durata del mandato amministrativo e sarà presieduta dal Sindaco stesso.

Articoli correlati