Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 06-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sansepolcro, dal Consiglio comunale: approvato il rendiconto di gestione 2024, palasport intitolato a Pietro Besi. Mediazione per installazione antenna 5G

Nel corso della recente seduta del consiglio comunale è stato approvato a maggioranza il rendiconto della gestione per l’esercizio 2024. “Strumento”, ha commentato l’assessore Alessandro Rivi, “che certifica la solidità del nostro bilancio e che evidenzia sincronia fra previsione e consuntivo”.  L’assemblea è stata poi informata di due decisioni illustrate già in commissione toponomastica. Una strada cittadina sarà intitolata alla memoria del colonnello dei Carabinieri e medaglia d’oro al valor militare Valerio Gildoni scomparso tragicamente in missione nel 2009 nei pressi di Vicenza, mentre il palasport da ora in poi porterà il nome di Pietro Besi, l’indimenticato “Zillone” gloria sportiva locale e campione di boxe. Distribuite dal sindaco alcune deleghe, quelle che appartenevano al compianto consigliere Giuliano Del Pia. Al consigliere Roberto Neri vanno le attività produttive mentre al consigliere Luca Ciavattini sono state affidati i rapporti con e le attività commerciali e il centro storico.

Fabrizio Innocenti, sindaco di Sansepolcro

Fabrizio Innocenti, sindaco di Sansepolcro

Avendo presente quanto successo nella vicina Anghiari, dove simile installazione ha scatenato forti polemiche, ci siamo attivati per scongiurare identico risultato”. Così il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, che nel corso del recente consiglio comunale ha illustrato la strategia dell’Amministrazione relativamente al posizionamento di un’antenna 5G da parte di “In Wit” presso terreno di pertinenza comunale. “L’azienda in questione” ha detto il sindaco “voleva in prima battuta posizionare l’antenna in via Scarpetti, nei pressi della struttura di accoglienza Casa di Rosa. Soluzione che per comprensibili motivi da noi non è stata ritenuta praticabile. In seconda battuta hanno fatto sapere che un sito per loro idoneo poteva essere appezzamento situato in frazione Gricignano, nei pressi del locale cimitero. Anche questa soluzione è stata da noi non accettata. A quel punto abbiamo chiesto un incontro alla In Wit, proponendo l’installazione dell’antenna in uno spazio vicino all’isola ecologica. L’azienda è venuta incontro a questa nostra soluzione, ha accettato e dunque adesso stiamo andando avanti verso questo obiettivo che, nel rispetto delle moderne tecnologie, vuole attutire al massimo i disagi per la popolazione”.

 

Articoli correlati