Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 17-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

San Giovanni Valdarno, avviati sei progetti utili alla collettività in ambito “scolastico”

Ma cosa sono nello specifico ? Sono dei piccoli lavori, da svolgere nel comune di residenza, indirizzati ai percettori del Reddito di Cittadinanza nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale. Progetti che devono rimanere in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Di acqua sotto i ponti ne è passata, ma i risultati, per fortuna, si stanno vedendo con sei di questi progetti che stanno avendo il loro corso in ambito scolastico per un totale di 48 ore settimanali. A dare l’annuncio direttamente il capogruppo del M5S sangiovannese Tommaso Pierazzi:

“A novembre del 2019 – afferma – facemmo approvare in consiglio comunale una mia mozione che sollecitava la Giunta sangiovannese ad avviare lo studio per la realizzazione dei PUC (progetti utili alla collettività). Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo interrogato l’amministrazione per chiedere di informare tutto il consiglio comunale sull’avanzamento dei progetti in ambito scolastico. Per la loro realizzazione l’ente comunale può farli svolgere in gestione associata, anche attraverso la collaborazione di enti del Terzo Settore o di altri enti pubblici. L’assessora Nadia Garuglieri ci ha informato che ad oggi i progetti avviati sono 16 in tutto. Mentre quelli specifici in ambito scolastico, svolti in collaborazione con gli istituti comprensivi, sono 6 progetti ed impegnano i percettori del reddito di cittadinanza per un totale complessivo di circa 48 ore settimanali. Doveroso ringraziare personalmente la Giunta e l’assessora per aver creduto in un progetto che aiuterà nostri concittadini a reinserirsi e non sentirsi soli in questo grave momento”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli