Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Regionali, collegio Arezzo: De Robertis capolista, Ceccarelli rilancia. Ecco i nomi del Pd

Sono Lucia De Robertis, Simone Tartaro, Azzurra Baldini, Lorenzo Minozzi, Barbara Croci, Alessio Occhini, Elisa Bertini, Vincenzo Ceccarelli i candidati alle prossime elezioni regionali nel collegio Arezzo per il Pd.

Finisce oggi – commenta Lucia De Robertisla X legislatura della Regione Toscana. Sono stati anni meravigliosi di grandi sfide e di grandi progetti. Un’esperienza straordinaria per la quale ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine, quelle che mi hanno stimolato, coinvolto, punzecchiato e anche contestato. Siete stai tutti egualmente utili. Grazie ai miei collaboratori, ai miei colleghi e a chi ogni giorno ha fatto tanti chilometri con me e mi ha sopportato in silenzio. Lasciando via Cavour stasera mi sono emozionata. Spero di tornare e comunque grazie a tutti per questi anni che mi hanno dato la gioia di esserci. Il PD ha approvato le liste per le elezioni regionali. Ora partiamo davvero. Sono onorata e sento tutta la responsabilità di essere stata indicata capolista per la provincia di Arezzo. Il mio obiettivo: far vincere il PD il 20 e 21 settembre. Far vincere la provincia di Arezzo, le sue città, i suoi paesi. La sua comunità. Le sue imprese. La sua identità. A tutti dico: contate su di me!”

Vincenzo Ceccarelli: “Io sarò tra i candidati nel collegio di Arezzo. La mia è una candidatura che nasce semplicemente dalle cose e dal lavoro fatto in questi anni, per la Toscana, senza mai dimenticare la mia storia e l’impegno preso con gli elettori aretini. Un amministratore pubblico deve sempre avere chiaro che il bene da curare, prima di ogni altro, è l’interesse collettivo. Questo è la mia convinzione più forte ed è anche la bussola che mi guida nel mio percorso nelle istituzioni. Ho accettato di buon grado le deleghe che mi sono state date e ho lavorato con tutta la dedizione possibile per dare a questo territorio una mobilità sempre più sostenibile, per rimettere al centro le politiche della casa, per dare attuazione alle norme pensate per limitare al massimo il consumo di suolo e per tutelare il paesaggio come prezioso giacimento per lo sviluppo. Molti obiettivi tra quelli dichiarati sono stati raggiunti, altri sono in itinere e altri ancora richiedono grande dedizione e lavoro. E i prossimi anni saranno certamente impegnativi, basti pensare ai danni provocati dall’emergenza Covid, che dobbiamo ancora superare. Ho cercato di essere presente costantemente sul territorio, accanto agli amministratori locali e tra la gente; e ogni volta che ho potuto, ho cercato anche di risolvere qualche problema, con una attenzione speciale per quella Toscana che non di rado viene considerata periferica, talvolta trascurata e che noi abbiamo dimostrato con i fatti di aver rimesso al centro. Da qui vorrei ripartire, chiedendo agli elettori un nuovo mandato, fondato sul lavoro fatto per dare attuazione alle cose dette. #daldirealfare … questa è la sintesi dell’impegno che vorrei mantenere con tutti voi“.

Articoli correlati