Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 08-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Polizia Locale in Guido Monaco, M5S Arezzo: “Anno nuovo, vecchio bando”

“La Giunta Comunale – si legge nella nota del Movimento – aveva già ​ approvato ​ la pubblicazione di un bando per la ricerca  di un immobile da destinare a presidio della polizia locale con l’atto n. 288 del 15  luglio 2019. Tra le principali caratteristiche ricordiamo che tale immobile doveva  affacciarsi esclusivamente su Piazza Guido Monaco e avere una metratura tra i 15 e 50  metri quadrati.  Per questo bando arrivarono ​ quattro proposte ma nessuna di queste aveva i requisiti  richiesti, pertanto con il provvedimento n. 2470 del 23/09/2019 il bando ​ non fu  aggiudicato​ a nessuno.  In data 9 gennaio 2020, con un semplice ​ copia/incolla​ , l’amministrazione comunale  ha riproposto ​ lo stesso tipo di bando con gli stessi dati (per la precisione si parla di  una metratura superiore a 15 metri quadrati ma senza prevedere un massimo) e  francamente non riusciamo a comprendere, come per il primo bando, il motivo di tanta  ostinazione.
L’idea di aprire un presidio della polizia municipale in città ci sembra corretta.  Quello che invece non ci trova assolutamente d’accordo è la modalità.  Il Movimento 5 Stelle ha inserito nel proprio programma 2020-2025 (che a breve sarà  disponibile a tutti i cittadini) un punto molto importante per la sicurezza: ​ la  collocazione di presidi della Polizia Municipale in alcune zone della città, il tutto a costo zero​ . Com’è possibile? E’ molto semplice: andremo a sfruttare immobili di  proprietà comunale, ad oggi inutilizzati o peggio abbandonati.  A nostro parere questa scelta non avrebbe reso necessario neppure lo spostamento  della sede della polizia municipale e di conseguenza di non spendere più di 4 milioni  di euro che avrebbero potuto essere dirottati su altri lavori.  Ad esempio il Movimento 5 Stelle porterebbe ​ un presidio della polizia municipale a  Campo di Marte utilizzando il chiosco di proprietà comunale che possiede tutti i  requisiti richiesti dal bando. Inoltre qui ci sarebbero anche gli spazi per parcheggiare  alcuni mezzi della polizia locale che a Guido Monaco non sono presenti. La zona  compresa tra Saione, Campo di Marte, Colle del Pionta trarrebbe giovamento dalla  presenza delle forze dell’ordine e con tale scelta il Comune mostrerebbe vicinanza ai  problemi dei cittadini. E’ proprio per dimostrare tale vicinanza che il Movimento 5  Stelle ha deciso di collocare proprio in questa zona la sua ​ sede​. ​ Invitiamo gli aretini  a venirci a trovare in viale Cittadini nr 7.  Siamo consapevoli e fiduciosi che questo bando possa venire revocato ma, qualora  non lo fosse, confidiamo nel personale preposto della polizia municipale. Spetterà  infatti anche a loro esprimere la valutazione per quanto attiene le specifiche esigenze  funzionali e logistiche dell’immobile stesso, mediante apposito sopralluogo di verifica  dell’immobile offerto, così come scritto nel bando.  Non è nostra intenzione fare polemica con i dipendenti comunali che sono chiamati  semplicemente a svolgere ogni giorno il proprio compito ma, visto l’avvicinarsi delle  elezioni comunali di Arezzo, vogliamo lanciare un forte richiamo ai cittadini affinché  ci si interroghi sui motivi che inducono a fare determinate scelte e capire chi  realmente vuole impegnarsi per cercare soluzioni ai problemi di tutte le zone della  città”.

Articoli correlati