Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 07-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Polcri rilancia: “La Provincia di Arezzo sempre più operativa al fianco dei Comuni”

Il presidente rilancia la centralità dell’ente provinciale come punto di riferimento strategico per lo sviluppo dei territori, in linea con quanto auspicato dal ministro Foti.

Durante la recente riunione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree Interne, svoltasi a Palazzo Chigi, il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, ha rinnovato l’invito a rafforzare il ruolo delle Province come hub strategici a sostegno dei Comuni, in particolare nelle aree interne del Paese.

Un messaggio accolto con convinzione dal Presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri, che fin dal suo insediamento ha fatto di questo obiettivo il fulcro del proprio mandato, concretizzandolo nel progetto “Casa dei Comuni”: un modello ispirato alla governance partecipata e alla responsabilità condivisa, volto a promuovere buone pratiche, attivare processi e offrire servizi in collaborazione con i Comuni, anche tramite la stipula di patti territoriali.

“La Provincia è l’istituzione che può garantire quella visione strategica fondamentale per coordinare interventi e sviluppare politiche efficaci – dichiara Polcri –. Un ente ricco di esperienze, sempre più operativo e presente al fianco dei Comuni, per aiutarli nell’erogazione di servizi strategici e nella realizzazione di progetti che guardano allo sviluppo dell’intero territorio provinciale.”

Tra le priorità indicate dal Presidente, figurano la valorizzazione della rete viaria, l’ammodernamento del patrimonio scolastico e il massimo utilizzo delle risorse del PNRR per sostenere la crescita dei territori, attraverso una programmazione attenta e condivisa, che superi le logiche di breve periodo e le contrapposizioni politiche.

“Il nostro impegno va oltre la dialettica politica: vogliamo rilanciare la provincia di Arezzo con una visione di sistema, ascoltando i territori e lavorando insieme per dare risposte concrete. È per questo che continuo a richiamare la Provincia come Casa dei Comuni: un luogo di confronto aperto e costante, dove amministratori, consiglieri provinciali e sindaci possano contribuire alla definizione delle priorità e delle strategie condivise.”

Polcri condivide appieno la linea indicata dal Ministro Foti: “Servono politiche calate sui territori, risposte rapide e risorse adeguate, per sostenere concretamente lo sviluppo locale. Tra i limiti della riforma Delrio – aggiunge – c’è stato anche un elemento positivo: l’introduzione dell’Assemblea dei Sindaci, che ha rafforzato il legame tra l’ente Provincia e i Comuni, grazie alla presenza diretta di sindaci e amministratori comunali nella gestione dell’Ente.”

In conclusione, il Presidente ribadisce la propria visione della Provincia come strumento di crescita condivisa, capace di unire le istanze dei territori e tradurle in azioni concrete, senza distinzioni politiche o geografiche:

“La Provincia deve essere il luogo in cui tutti i Comuni si riconoscono e collaborano, nel rispetto reciproco e con il massimo coinvolgimento. Solo così possiamo affrontare con efficacia le sfide che ci attendono.”