Torna al centro del dibattito politico aretino la questione del crossodromo di Ponte alla Chiassa, dopo la pubblicazione del bando per la gestione dell’impianto da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Ghinelli. A sollevare il caso sono i...
Politica
La proposta delle Donne Democratiche: “Intitoliamo strade e spazi pubblici alle donne della Resistenza”
Un appello per restituire memoria, riconoscimento e visibilità al ruolo determinante che tante donne hanno avuto nella lotta per la libertà e nella costruzione della democrazia italiana. È questa la proposta lanciata dalla Conferenza delle Donne Democratiche della...
25 Aprile: il valore della memoria e l’impegno per la democrazia
"Il 25 Aprile è molto più di una ricorrenza: è una data fondativa per l’Italia e per la nostra comunità. È il giorno in cui celebriamo la Liberazione dal nazifascismo, la riconquista della libertà e l’avvio di un nuovo cammino democratico per il nostro Paese". Si apre...
Consiglio Comunale di Arezzo, il ricordo di papa Francesco
Anche il Consiglio Comunale di Arezzo, su richiesta del presidente Luca Stella, ha osservato un minuto di silenzio per commemorare Francesco, il 266esimo pontefice della chiesa cattolica scomparso pochi giorni fa. Così Stella nell’introdurre il momento di...
Arezzo a piccoli passi. Piccole gite per grandi scoperte
Bambine e bambini a spasso per conoscere la città: dall’Amministrazione un fondo a disposizione delle scuole municipali dell’infanzia. Grazie alla proposta del capogruppo della Lega in Consiglio Comunale Federico Rossi, prende corpo una nuova progettualità per le...
Bibbiena, la nuova aula Consiliare
Il Consiglio del Comune di Bibbiena ha una nuova aula adeguatamente arredata e attrezzata anche a livello digitale, dove poter realizzare al meglio le funzioni pubbliche e democratiche. Grazie un finanziamento ottenuto sul PNRR, in particolare sul fronte della...
Via Fiorentina. Ancora dubbi sull’iter del progetto e sull’annunciato inizio dei lavori
Via Fiorentina: Arezzo 2020 solleva nuovi dubbi sull’iter progettuale e sull’imminente avvio dei lavori. Il movimento torna a esprimere perplessità sull’intervento che interessa Via Fiorentina, dove, secondo quanto dichiarato dall’Assessore Sacchetti durante il...
Disagio abitativo Arezzo, Manneschi: “Procedure tempestive ed efficaci”
I dati della Commissione territoriale comunale per il disagio al contrasto abitativo. L’assessore Manneschi: “procedure tempestive ed efficaci a sostegno delle situazioni di disagio abitativo e di difficoltà economica”. Sono stati resi noti questa mattina in...
Servizi educativi, Tanti: “Da 1 anno a 6 anni liste di attesa ridotte al 7%, risposte al 93%”
"Entro settembre altri 60 posti che porteranno le liste di attesa al 10% anche dall'uno ai tre anni. Da tre a sei anni liste a zero", annuncia la Vice sindaco di Arezzo Lucia Tanti. Da tre a sei anni i servizi educativi del Comune di Arezzo risponderanno - grazie alla...
Furti a Palazzo del Pero, “ronde determinate, non bastano quattro telecamere”
Nelle ultime settimane, Palazzo del Pero – frazione del Comune di Arezzo – è tornata al centro dell’attenzione per l’ondata di furti che ha colpito duramente la comunità locale. Una situazione che ha spinto alcuni cittadini a organizzarsi in vere e proprie ronde, con...
Francesco, la cifra del suo pontificato: umanità, pace, amore e rispetto per il pianeta
Ad evidenziare gli elementi che hanno contraddistinto il pontificato di Papa Francesco, la nota del Partito Democratico aretino e delle Donne Dem: "Papa Francesco è stato una voce forte, un riferimento certo, solido in una società ormai liquida, lo è stato sia per...
Essere contro a prescindere: un vizio (anche mio)
Uno degli errori più comuni – e mi ci metto anch’io – è quello di essere “contro” per principio. In politica, soprattutto, sembra ormai obbligatorio dire l’esatto contrario di ciò che afferma l’avversario. Perché? Per due motivi: primo, perché sui social non conta...
La rottura di Pasqua. Polcri, scontro aperto col centrodestra: “Voglio parlare con i civici e il centrosinistra”
Arezzo – Il clima politico nella provincia di Arezzo si fa incandescente dopo la rottura consumata dal presidente Alessandro Polcri con gli storici alleati del centrodestra. Il segnale di distacco è arrivato in modo netto e inequivocabile nel corso dell’assemblea del...
Arezzo, riflessioni sul futuro della Toscana con il Quaderno del Circolo Rosselli: successo per l’incontro promosso da “La Fabbrica delle Idee”
Si è svolto ad Arezzo, giovedì 17 aprile 2025, presso la sala CGIL di via Montecervino, l’incontro promosso dall’associazione La Fabbrica delle Idee, in occasione della presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n. 1/2025 dal titolo “Toscana Regione d’Italia”...
Decreto Sicurezza, Ceccarelli e Fossi: “Norma ideologica e incostituzionale, la Regione non resterà in silenzio”
Il 13 aprile 2025 è entrato in vigore il nuovo "decreto Sicurezza", approvato dal Consiglio dei ministri il 4 aprile. Il decreto introduce misure significative in materia di ordine pubblico, giustizia penale e gestione carceraria. Principali disposizioni del decreto:...