Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 13-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Montevarchi: nuova rotatoria di via Marconi “adottata” dai privati

La nuova rotatoria di via Marconi, realizzata per mettere in sicurezza la strada, è stata abbellita grazie al contributo delle imprese private Traslochi Flli Fabbrini e Vivai Piante Il Triangolo Verde di Gianni Pisciotta. Un altro intervento che ha ricevuto il plauso del sindaco Silvia Chiassai Martini, da sempre convinta sostenitrice del “mix virtuoso” tra pubblico e privato al servizio del bene comune.

“Ringrazio le imprese F.lli Fabbrini e il Triangolo Verde che hanno contribuito concretamente all’abbellimento della nuova rotatoria, all’incrocio con via Marconi, un’importante strada di collegamento tra il centro urbano della città, la zona industriale e artigianale di Levanella fino a raggiungere Levane”, afferma il sindaco.

“Sono molto soddisfatta per l’ottimo riscontro avuto in questi anni attraverso il regolamento comunale sulle sponsorizzazioni che ha permesso alle aziende del territorio, sempre disponibili a dare una mano alla comunità anche in questo momento difficile, a migliorare l’ambiente in cui viviamo e soprattutto la città. 

Le nostre imprese sono un patrimonio inestimabile e, oltre alla professionalità e competenza, mi hanno riempito di orgoglio per il grande senso civico dimostrato adottando anche questa nuova opera pubblica e mettendo un altro tassello significativo nella difficile campagna a favore del decoro urbano che ha coinvolto cittadini, ragazzi e realtà private, raggiungendo risultati inaspettati per il bene di Montevarchi.   

Voglio ancora ringraziare tutte le aziende che hanno voluto partecipare attivamente all’abbellimento di molte zone del territorio, attraverso un modus operandi mai intrapreso prima. Sono infatti nove gli interventi realizzati tra rotatorie, aiuole e aree pubbliche recuperate che hanno dato alla nostra città un aspetto migliore e contribuendo al risparmio, diventando di esempio anche al di fuori dei nostri confini comunali. Ciò che conta è il meraviglioso spirito di comunità che abbiamo riscoperto e che dobbiamo continuare a coltivare prendendoci ancora cura della nostra città, ricordandoci che il decoro contribuisce ad aumentare la qualità della nostra vita e il nostro benessere”.

Oltre all’abbellimento della nuova rotatoria di via Marconi, sono state riqualificate in questi ultimi anni: la rotatoria del “Piazzale in Memoria dei Caduti senza croce” grazie a Enotecnica Toscana di Rinaldi Claudio con la fornitura e l’assistenza del robottino Ambrogio di Zucchetti Centro Sistemi, Idroservice di Mealli Fabio, Borri Riccardo, Edil Garden e Abbi Store; quelle di Piazza Dante da Italiana Accessori e Picchioni Surgelati; la rotatoria dell’Accoglienza  grazie al contributo di Tacchificio Pienne e Pecora Michele & co; la rotatoria di via Chiantigiana con gli interventi di “Lo Scarabeo Soc. Coop”; la rotatoria e le aiuole di Piazzale Allende realizzate da Ortofloricoltura Frasi Franco & figli; la rotatoria di via dell’Oleandro, dall’impresa Ecotre di Pasquini Lorenzo e Alessandro Marino; Le tre aiuole in Piazza Donatori di Sangue realizzate dalle imprese Massini & Gori, Sicures e Ilaria Pericoli Atelier; l’aiuola di Piazza Vittorio Veneto, grazie a Canu.

Articoli correlati