Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 13-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lista Civica “Tomasi Presidente”: «La vera novità di queste elezioni. Vogliamo una Toscana del fare»

«I territori toscani hanno bisogno di più voce nel centro decisionale. Siamo al centro dell’attenzione perché rappresentiamo la vera novità di queste elezioni regionali, grazie e insieme ad Alessandro Tomasi» dichiara il Comitato promotore della Lista Civica Tomasi Presidente. «Il risultato non è affatto scontato, nonostante i tentativi antidemocratici di spostare la data del voto o di prolungare l’attesa con manovre di palazzo. Questa volta c’è la volontà di vincere e, con Tomasi e il contributo di realtà civiche come la nostra, c’è lo spazio politico per farlo. Soprattutto, c’è la possibilità di governare con una classe dirigente competente, radicata nei territori, pronta a dare ai toscani la rappresentanza che meritano a Firenze».

La lista civica punta a coinvolgere chi ha smesso di votare e i tanti delusi «da una politica che non decide e non agisce, mentre la Toscana arretra». Il progetto è «fatto da cittadini al servizio del cambiamento, non da uomini soli al comando» e rifiuta di collocarsi negli schemi della politica tradizionale. «Sosteniamo Tomasi perché è il cambiamento, e lo ha dimostrato trasformando il suo territorio».

La “Toscana del fare” delineata dal Comitato prevede:

  • Sviluppo coordinato di tutti gli aeroporti regionali, in accordo con i territori.

  • Potenziamento delle tratte ferroviarie, spesso arretrate, andando oltre il solo progetto della tramvia fiorentina.

  • Crescita di porti e interporti per spostare le merci e restituire alla Toscana il ruolo di porta d’accesso del Tirreno alla Penisola e all’Europa.

  • Sanità pubblica per tutti, ricostruendo un sistema sanitario pienamente pubblico.

  • Stop alla politica del debito e alla creazione di “buchi” per ottenere consenso immediato, scegliendo investimenti sostenibili e di prospettiva.

«La Toscana ha bisogno di una nuova rotta – conclude la nota –. Noi siamo pronti a tracciarla».