Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Consiglio Comunale di Arezzo testimone di solidarietà in occasione del 25 novembre

Anche il Consiglio Comunale si stringe in un abbraccio di solidarietà e testimonianza attorno alle vittime in occasione del 25 novembre e della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

“Oltre ai dati statistici purtroppo quotidianamente da aggiornare – ha dichiarato il presidente Luca Stella – l’aspetto da sottolineare è il carattere culturale della battaglia che dobbiamo condurre: per sradicare il fenomeno occorre infatti partire dalle cause e dagli stereotipi che stanno all’origine delle esplosioni di violenza. Che non solo degenerano nel femminicidio, la manifestazione più tragica, o nelle percosse fisiche ma sono anche psicologiche e di carattere economico. Auspico che il 25 novembre sia tutti i giorni”.

Sono state Loretta Gianni e Lisa Serafini del centro antiviolenza Pronto Donna a intervenire dinanzi all’assemblea. “Pronto Donna è da 32 anni punto di riferimento del territorio. Nel 2020 ha registrato 1.300 accessi, da gennaio a ottobre 2021 circa 2.000 e la scorsa settimana 49. Attualmente, chi si rivolge a Pronto Donna richiede un intervento più articolato e complesso rispetto al passato, occorrono dunque interventi strutturati: la denuncia è un punto di partenza per arrivare alla garanzia di una prospettiva futura. Nel 2020, nonostante il Covid, abbiamo triplicato la nostra attività e reperibilità e continuato a offrire un servizio fondamentale. E non possiamo dimenticare l’accoglienza nella casa-rifugio, spesso per donne con figli o in gravidanza”.

Il presidente Luca Stella ha concluso ringraziando i capigruppo consiliari per avere reso possibile l’organizzazione di questo incontro.