Ghinelli: “Drone in azione, 75 controlli, 8 denunce, tamponi in auto, lettera a Conte per chiusura attività” Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=xvWSka4lMqg&feature=youtu.be&list=PLbXHa8OlQy2MjpZl4EknXOX_jUIk87R81
“La città sta tenendo abbastanza bene, più ampia la crescita provinciale. Dati nazionali preoccupanti. Aspettiamo anche da noi un picco nei prossimi giorni. Massimo dei contagi a partire dal 28 di marzo”.
E vengono proiettate le elaborazioni grafiche dell’Assessore Marco Sacchetti, con la collaborazione dell’assessore Marcello Comanducci. In un grafico
“Le raccomandazione che vi facciamo vengono in larga parte soddisfatte. Comune impegnato nella repressione di azioni non conformi. La Polizia Locale ha effettuato 25 controlli a Campo di Marte, presidio al Mercato di Via Giotto, zone verdi e parchi: 75 verifiche, 8 persone sono state denunciate per movimento non giustificato. Dall’inizio dell’emergenza controllate più di 2mila persone, circa 1.200 attività commerciali, elevate 55 denunce. Tante”.
Vengono proiettate le immagini del drone in azione sopra Arezzo: Stazione, Piazza Grande, il Prato, Piazza Guido Monaco, nessun caso di assembramento. Alcuni ragazzi giocano in un cortile, alla vista del drone sono scappati.
“Chiusi i locali come bar, pasticcerie e pizza a taglio. Restano aperti i bar degli ospedali e delle autostrade”.
Ghinelli annuncia di avere firmato con altri sindaci della Toscana una lettera indirizzata a Enrico Rossi e a Giuseppe Conte in cui
“Si chiedono i modi e le tecniche per ordinare la chiusura di quelle attività produttive non indispensabili per la nostra sopravvivenza. Misura forte, la chiediamo per una settimana, poi arriveranno le ferie pasquali”.
Supermercati:
“Chiederò ai centri commerciali di dotare gli ingressi di una web cam con immagini da rendere pubbliche in modo che i cittadini possano vedere, prima di uscire di casa, dove c’e meno coda”.
Ringraziamenti:
“Associazione Era di Elisa Marcheselli, Roberta Rachini e Alessio Pieri, che hanno attivato uno sportello telefonico di ascolto psicologico. Su Facebook trovate i numeri telefonici. Doma srl per la donazione di 50 mascherine destinate alla Polizia Municipale, altre ne arriveranno nei prossimi giorni. Massimo Anselmi di Chimera Gold ha anticipato il pagamento per conto del Comune di 50 mila mascherine provenienti dall’estero per i cittadini, ma probabilmente saranno confiscate alla dogana dalla Protezione Civile che ha la priorità. Grazie ai volontari di Croce Rossa, Misericordia, Croce Bianca che sono in prima linea per i tamponi. Da lunedì allo stadio, in accordo con l’Azienda sanitaria locale, allestiremo una struttura per l’effettuazione dei tamponi in sicurezza: i cittadini chiamati dalla Asl resteranno in macchina, senza uscire verrà prelevato il campione. Grazie a Paolo Bracciali, che ha donato l’illuminazione del Palazzo comunale e alle palestre di Arezzo che stanno organizzando tutorial e iniziative da remoto e che promuovono le donazioni all’ospedale San Donato tramite il Calcit. Inner Wheel ha donato 500 euro sempre per l’acquisto di mascherine”.