Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Futura, una nuova idea di città: secondo appuntamento pubblico al Parco Pertini

Prosegue il percorso di partecipazione e confronto promosso da Arezzo 2020 in vista delle elezioni amministrative del 2026. Dopo il primo incontro di lancio, il gruppo civico-politico di sinistra torna a riunirsi con cittadini, associazioni e comitati per un secondo appuntamento pubblico: giovedì 3 luglio, al Parco Pertini – Spazio Menchetti (Arezzo), a partire dalle ore 20.

La serata si aprirà con un’apericena di autofinanziamento (contributo di 20 euro, prenotazioni al numero 388 5696741). A seguire, alle ore 21:15, è prevista l’introduzione di Francesco Romizi, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa.

Il confronto sarà dedicato alla costruzione partecipata di un progetto alternativo per la città, incentrato su una visione di futuro che metta al centro la salute, la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e la qualità della vita. Sarà un’occasione per approfondire l’idea di una città sana e solidale, capace di prendersi cura delle persone, di garantire servizi accessibili, e di rafforzare i legami sociali, in un contesto urbano che non lasci indietro nessuno. Al centro del dibattito anche la necessità di uno sviluppo realmente sostenibile, che non consumi territorio ma lo valorizzi, che punti sulla transizione ecologica, sull’energia pulita, sulla mobilità dolce e su un’economia locale capace di creare lavoro buono e duraturo.

Ampio spazio sarà dedicato al tema delle frazioni e dei quartieri, troppo spesso marginalizzati dalle scelte delle amministrazioni. Migliorare la qualità della vita in questi contesti significa investire in servizi, verde pubblico, trasporti e spazi di comunità. Si parlerà anche del bisogno di superare l’idea di città come luogo di consumo, per promuovere invece un modello urbano a misura di persona, in cui il tempo, gli spazi, le relazioni e il benessere delle persone abbiano la priorità sull’interesse economico.

Infine, verrà approfondito il tema della partecipazione: costruire una città davvero sicura e vivibile significa mettere in campo strumenti concreti per il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle scelte pubbliche. Non solo consultazione, ma vera condivisione di responsabilità e decisioni. Perché solo una comunità partecipe può essere una comunità forte e capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

“Futura – Una nuova idea di città” è il titolo scelto per un percorso aperto e collettivo, che punta a scrivere una proposta politica nuova, costruita dal basso, insieme a chi abita e vive Arezzo ogni giorno. Un’occasione concreta per ascoltare, proporre e costruire, partendo da valori chiari: il cambiamento, la giustizia sociale e l’ecologia.

Tutti sono invitati a partecipare.

Articoli correlati