“È tempo di scegliere”: 16 sindaci aretini suonano la sveglia a Schlein per Giani bis

Negli ultimi giorni cresce la pressione sul Partito Democratico, con sindaci, circoli ed elettori che chiedono a gran voce l’ufficializzazione della ricandidatura di Eugenio Giani alle elezioni regionali del 12 ottobre 2025. A meno di cento giorni dal voto, la scelta resta sospesa in casa dem, con la decisione finale segnata come “spetterà a Elly Schlein”, segretaria nazionale del PD. Nel frattempo emergono appelli trasversali da tutta la Toscana: dai circoli del Valdarno fiorentino al Livornese, chiedendo chiarezza e velocità nella conferma della candidatura di Giani.
Elezioni Regionali, i Sindaci di centrosinistra della Provincia di Arezzo: “Giusto ricandidare Giani, guida autorevole e forte per affrontare le sfide della Toscana”
Con il 58,5% di gradimento e un balzo di 6,5 punti rispetto all’anno scorso, Eugenio Giani si conferma tra i presidenti di Regione più apprezzati d’Italia. A dirlo è la Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore, che lo colloca al quarto posto nazionale per consenso e al primo tra i governatori del centrosinistra. Un dato che pesa, politicamente e simbolicamente, e che rilancia con forza la sua ricandidatura.
Lo sottolineano i sindaci di centrosinistra della provincia di Arezzo, insieme ad alcuni primi cittadini civici, in una nota congiunta:
“La Toscana ha bisogno di certezze e Giani rappresenta una guida autorevole. La sua candidatura per noi è una scelta coerente, necessaria e largamente attesa dai territori. Per questo chiediamo che venga presto ufficializzata”.
La richiesta arriva da una realtà dove l’azione della giunta regionale è percepita come concreta e positiva:
“Giani ha saputo garantire un governo serio, vicino alle comunità locali, capace di promuovere politiche di sviluppo e coesione sociale”.
I sindaci richiamano l’urgenza: “Mancano 100 giorni alle elezioni regionali. È il momento giusto di scegliere. La leadership di Giani rappresenta oggi il punto di equilibrio più autorevole e credibile da cui ripartire”.
A sostegno della loro posizione, elencano le principali misure varate dalla giunta Giani:
legge sul fine vita
gratuità degli asili nido
investimenti per la Toscana diffusa e i piccoli comuni
incentivi alle imprese
politiche turistiche sostenibili
“Giani conosce ogni angolo della Toscana. È stato presente e concreto anche nei piccoli centri, portando risorse e soluzioni. La sua capacità di ascolto e visione è ciò di cui abbiamo bisogno”.
Firmato dai Sindaci di: Bucine, Caprese Michelangelo, Cavriglia, Chitignano, Chiusi della Verna, Civitella in Val di Chiana, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Montemignaio, Ortignano Raggiolo, San Giovanni Valdarno, Sestino, Subbiano, Talla, Terranuova Bracciolini.
Questa presa di posizione dei sindaci aretini si inserisce in un coro crescente che sollecita il PD a sbloccare la candidatura e dare ai territori certezze e chiarezza.