Donati torna in campo con Italia Agile: “Progettare il presente per costruire il futuro”

Attualmente libero professionista, Donati ha contribuito a costruire, insieme ad altre persone, provenienti da esperienze diverse, “una realtà molto dinamica“.
Protagonista di questo progetto, un gruppo numeroso di cittadini impegnati in vari campi della vita economica e sociale, tra i quali numerosi manager, imprenditori e professionisti.
“La preoccupazione, lo scoramento, e allo stesso tempo la consapevolezza dei cambiamenti che il lockdown, e Covid-19 avrebbero generato – spiega Donati – ha mosso un gruppo di amici e conoscenti a confrontarsi per alcuni giorni grazie agli strumenti virtuali. E’ emersa subito la volontà di affrontare i temi legati all’innovazione, alla digitalizzazione, alla semplificazione e alla sostenibilità. Così come la necessità di aprire luoghi di dibattito e approfondimento che individuino soluzioni strutturali e utili al futuro del Paese”.
“La preoccupazione dovuta alla chiusura delle attività, la consapevolezza che le conseguenze causate dal virus genereranno cambiamenti profondi e l’attenzione condivisa verso temi di interesse generale – prosegue ancora il presidente – hanno spinto un gruppo di persone a dare il proprio contributo al dibattito pubblico”. La rete, cresciuta in pochi giorni, ha dato vita ad un progetto innovativo nato a distanza e con procedura tutta digitalizzata.
“E’ un gruppo molto motivato di cittadini che hanno a cuore il futuro del Paese e delle loro comunità – conclude Donati – che vuole proporre idee e contenuti attraverso un dibattito aperto e costruttivo. Inizieremo con un webinar sabato 23 maggio alle 15 con Livio Valenti, co-founder di Vaxess Tecnology, che ci parlerà della sua esperienza cresciuta tra Harvard e i luoghi più innovativi degli Stati Uniti assieme alla giornalista Camilla Taviti e proseguiremo con numerosi approfondimenti nelle prossime settimane”.