Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 06-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Consiglio comunale di Castiglion Fiorentino, la minoranza: “Campagna elettorale anche in emergenza”

“La nostra presenza è stata unicamente un atto di responsabilità nei confronti dei nostri concittadini e del ruolo che ricopriamo.

Abbiamo infatti chiesto al Sindaco, in apertura di consiglio, di trattare soltanto gli argomenti indispensabili, impegnandoci noi per primi a limitare al minimo gli interventi (cosa che abbiamo assolutamente fatto),  in modo da poter chiudere la seduta nel minor tempo possibile e tornare tutti a casa, dando così il buon esempio nel rispettare pedissequamente le ordinanze in vigore.

Avremmo potuto criticare molte scelte che ci vedono assolutamente contrari come il piano delle opere pubbliche, passando per l’aumento TARI, fino ad arrivare alla tassa di soggiorno.

Ma non era questo il momento. Ci sarà tempo per farlo.

Abbiamo deciso di accantonare critiche e contrasti, in attesa di tempi migliori, concentrandoci invece sull’emergenza e guidati sempre dal senso di responsabilità di cui parlavamo prima. 

Adesso dobbiamo essere tutti uniti per combattere un nemico comune che risponde al nome di Covid-19

Due però sono gli episodi accaduti durante il consiglio su cui non possiamo proprio soprassedere.

Il primo riguarda la nostra proposta di istituire una “PATTUGLIA SOCIALE” dedicata all’emergenza coronavirus, che avrebbe il compito di presidiare quella che noi chiamiamo “zona grigia”, ovvero quelle situazioni di persone e famiglie in difficoltà all’interno del comune, già note ai servizi sociali, recandosi periodicamente alle loro abitazioni, senza aspettare la chiamata delle stesse.

Incredibile è stata la risposta del consigliere Fabianelli che, invece di prendere lo spunto e valutarlo con calma e lucidità, ha subito scartato la proposta accampando fantomatici “..potenziali problemi legali…”

Ora, se in consiglio comunale non siamo stati abbastanza chiari, ce ne scusiamo e proveremo ad esserlo in quest’occasione.

Per PATTUGLIA SOCIALE intendiamo un’auto ( e, fino a prova contraria, il comune ne ha….) guidata da un volontario in possesso di idonei requisiti per muoversi nel territorio comunale (come, ad esempio, un membro VAB, polizia municipale o altro), con l’unico compito di recarsi periodicamente a casa di coloro che potrebbero essere potenzialmente più in difficoltà.

Non ci pareva così difficile, ma evidentemente lo è…. 

O forse ancora,  l’attuale amministrazione predica bene e razzola male. Chiede collaborazione da parte delle minoranze, si dichiara disponibile  a considerare le proposte della controparte politica, ma poi, una volta al dunque, se l’idea non è loro, la accantonano a priori, senza valutarla, solo per il fatto che non l’hanno partorita.

Il secondo episodio, che abbiamo definito VERGOGNOSO è stata la relazione politica letta dal Vicesindaco Milighetti che forse al 2015 si sarebbe potuta comprendere ma mai giustificare.

Ora, a parte il fatto che non saremmo mai d’accordo politicamente con la giunta Agnelli, per ovvi motivi di ideali, d’appartenenza politica e di priorità, presentare una relazione politica in un momento così delicato, allungando i tempi del consiglio comunale inutilmente, non è solo vergognoso, ma è anche inopportuno e irrispettoso nei confronti di tutti coloro che, invece, stanno rispettando le ordinanze con sacrificio rimanendo a casa.

Tale comportamento ha dimostrato, una volta di più, tutto l’egoismo e l’inadeguatezza di certi amministratori che, anche di fronte a situazioni gravissime come quella che stiamo attraversando, non riescono a mettere da parte gli interessi personali e ad uscire, una volta tanto, dalla perenne campagna elettorale in cui vivono. La sintesi è sempre la stessa tutto ciò che i castiglionesi vedono è merito loro, quello che non si potrà fare o sarà sbagliato sarà sempre colpa di altri.

Quando tutto sarà passato, ci sarà tempo per valutare a mente fredda questi comportamenti”.

Articoli correlati