Civitella, il centro sinistra ha già il suo candidato a Sindaco: è Andrea Tavarnesi

La coalizione di centro sinistra “Solidarietà e progresso” ha già fatto la sua scelta: Andrea Tavarnesi sarà il candidato a Sindaco nelle elezioni comunali che si svolgeranno in primavera.
41 anni, ingegnere, sposato con due figlie, si è impegnato prima nella realtà sociale di Civitella: la Pro Loco e l’associazione Civitella Ricorda. Quindi nell’amministrazione comunale: assessore ad ambiente, innovazione tecnologica e sistemi informatici, semplificazione amministrativa,politiche energetiche alternative, protezione civile.
“La sua scelta ci è apparsa naturale – commenta la coalizione Solidarietà e Progresso“. Abbiamo espresso in modo unanime soddisfazione e parere positivo sulla consiliatura Menchetti in fase di chiusura, riconoscendo agli amministratori grande determinazione, capacità e impegno con positivi e importanti risultati per l’intera comunità di Civitella. Quello di Tavarnesi è il giusto profilo per l’ importante sfida che ci aspetta. Ha l’esperienza e la competenza per disegnare il nuovo progetto con i cittadini per Civitella, all’insegna dei temi e dei valori che hanno caratterizzato il lavoro di questi anni: partecipazione, solidarietà, coesione sociale, lavoro, sviluppo sostenibile , salute e politiche sociali, cultura, istruzione e democrazia”.
Una scelta condivisa anche dalla Sindaca Ginetta Menchetti: “Tavarnesi è entrato in giunta in punta di piedi e grazie al lavoro quotidiano e alla straordinaria voglia di approfondimento, è divenuto un ottimo amministratore e conoscitore della macchina amministrativa”.
Infine il commento di Paolo Randellini, segretario del Pd di Civitella: “per la prima volta il partito di maggioranza ha individuato un candidato senza appartenenza di partito, nella consapevolezza delle grandi capacità di Andrea e nella convinzione che possa rappresentare davvero quell’elemento di apertura politica e novità sociale capace di coinvolgere all’interno della coalizione di centro sinistra, tutti quei cittadini, movimenti e associazioni che condividendone i valori, siano disponibili a contribuire alla redazione di un nuovo patto con i cittadini per i prossimi 5 anni“.
{rwgallery}