Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bilancio 2020 al Comune di Bibbiena: risorse per aiuto a piccole imprese e grandi opere

È lo stesso sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli a parlarne in modo puntuale: “si parla di un budget previsionale, in quanto gli enti locali ancora soffrono per i sempre minori trasferimenti statali. Una sofferenza che va avanti da anni per i comuni e che è sempre al centro di una polemica mai spenta. Lavorare su questo significa impegnarsi a trovare risorse esterne con una visione programmatica forte. Il nostro bilancio gode, pertanto, di elementi importanti e degni di nota. Tra questi da segnalare 1 milione e 500mila euro per il sociale, 300.000 euro per associazionismo, cultura e sport; 500mila euro per la manutenzione ordinaria. A questo si aggiunge uno stanziamento molto significativo di 40.000 euro per le micro imprese del commercio sul quale verranno attivati a breve dei bandi“.

Vagnoli spiega anche il modo di operare dell’amministrazione: “il bilancio è molto rigido se pensiamo che su 9 milioni di euro circa 5 milioni sono destinati a poche voci fisse tra cui personale, rifiuti e illuminazione. Nonostante questo noi per il 2020 abbiamo predisposto lavori per 5 milioni di euro. Questo risultato è stato reso possibile da una sola cosa che si chiama programmazione. Investendo sulla stessa siamo in grado di partecipare a bandi regionali ed europei e con questi realizzare opere di pubblica utilità. Un segno distintivo questo della Lista Civica, ma che ha incontrato anche nella struttura comunale figure altamente professionalizzate che ci consentono una programmazione strategica altamente premiante“.

Il primo cittadino conclude: “aiuto alle piccole imprese del commercio sia già esistenti che nuove e grandi opere, due voci che rappresentano al meglio questa nuova manovra di bilancio perché parlano di una visione a lungo termine e quindi di futuro. Investire per far ripartire l’economia locale con un occhio attento alla sua specificità e qualità e investire sulle opere di grande impatto sociale come le scuole, palestra, San Lorenzo, turismo e la ciclopista per rilanciare il nostro Comune e tutto il territorio. Sono per questo particolarmente soddisfatto per questo nuovo bilancio“.