Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 08-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Arezzo, servizi educativi al 95% di copertura. Tanti: “A gennaio il nuovo Patto 0-6 per arrivare all’obiettivo zero attesa”

Arezzo – Servizi educativi sempre più inclusivi e diffusi sul territorio: ad Arezzo la copertura complessiva per la fascia 0-6 anni supera il 95%. A comunicarlo è la vice sindaco Lucia Tanti, che annuncia anche l’avvio, a gennaio, del percorso per il Nuovo Patto Arezzo 0-6, pensato per rafforzare e ampliare l’offerta educativa cittadina.

“I servizi educativi ad Arezzo superano il 95% della risposta – spiega Tanti –. Da 3 mesi a 3 anni le liste di attesa sono scese sotto il 10%, mentre da 3 a 6 anni il sistema copre il 100% delle richieste. La risposta complessiva è quindi del 95%. Un risultato importante, frutto degli investimenti fatti in questi anni.”
Un traguardo che, secondo l’assessore, non deve però diventare un punto d’arrivo, ma uno stimolo a migliorare ulteriormente:

“Non basta: continueremo a lavorare per eliminare anche quel 5% residuo e arrivare all’obiettivo zero attesa su tutte le fasce di età.”

Il nuovo Patto Arezzo 0-6

Il nuovo percorso, che prenderà il via a gennaio, metterà al centro quattro direttrici di intervento:

Apertura di nuovi servizi, con particolare attenzione alle frazioni e alle aree più periferiche.
Rafforzamento del modello di collaborazione tra pubblico e privato, valorizzando la sinergia tra Comune, gestori e realtà del territorio.
Formazione continua degli educatori, per garantire qualità pedagogica e innovazione didattica.
Partecipazione delle famiglie, attraverso percorsi di ascolto e coinvolgimento attivo nella vita dei servizi.
“Il Patto 0-6 – conclude Tanti – sarà un’occasione per consolidare un modello educativo di comunità, capace di tenere insieme qualità, inclusione e partecipazione. Arezzo è una città che crede nell’educazione come bene comune, e vogliamo continuare su questa strada con il contributo di tutti.”