Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 28-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Arezzo, Guasconi: “Infrastrutture prima priorità, a cominciare da manutenzione delle strade esistenti”

Il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena a “Battaglia Elettorale”, il podcast di Galli Torrini sulle elezioni regionali: “Dalla viabilità alla rete ferroviaria fino a fibra e 5G, le imprese chiedono efficienza e affidabilità. Prezzo dell’oro e dazi pesano sull’export, servono politiche per l’internazionalizzazione”

Arezzo, 23 settembre 2025. “La prima priorità riguarda le infrastrutture, materiali e immateriali. Parlo di viabilità, manutenzione stradale, rete ferroviaria, ma anche fibra e 5G. Le imprese chiedono efficienza e affidabilità. Prima ancora di nuove opere – pur importanti, come la Due Mari – serve garantire la manutenzione di ciò che già esiste. Il territorio ha bisogno di collegamenti rapidi e sicuri per restare competitivo, sia per le imprese che per il turismo. I recenti disservizi ferroviari, con ritardi e cancellazioni, sono un problema serio”.

A dirlo è Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, nella nuova puntata di “Toscana 2025 – Battaglia Elettorale”, il podcast dell’agenzia Galli Torrini sulle elezioni regionali toscane in programma il 12 e 13 ottobre, condotto dal direttore editoriale Paolo Ceccarelli e disponibile su Spotify.

Per quanto riguarda il settore orafo, il presidente della Camera di Commercio ricorda che “fino al 2024 Arezzo si è confermata primo polo italiano di produzione e di export, con numeri straordinari e l’apertura di nuovi mercati come quello turco. Oggi però i dazi e il prezzo dell’oro sopra i 100 euro al grammo frenano ordini e investimenti: servono politiche di sostegno all’internazionalizzazione per aiutare le nostre imprese a trovare nuovi sbocchi”.

Guasconi affronta anche il nodo del credito alle aziende: “L’accesso ai finanziamenti è diventato complicato, con tassi alti e istruttorie lunghe. Le imprese hanno bisogno di strumenti per investire, aprirsi a nuovi mercati e reggere un contesto internazionale incerto”.

La puntata di “Battaglia Elettorale” ospita anche il commento di Mattia Cialini, direttore di Arezzo Notizie e Firenze Today: “È una campagna elettorale compressa nei tempi ma intensa. I temi al centro del dibattito sono sanità – con i lavori al San Donato e le Case di Comunità – economia, infrastrutture e il nodo della stazione Alta velocità di Medioetruria. Intanto però i pendolari delle linee regionali continuano a subire ritardi quotidiani e la A1 nel tratto aretino resta un imbuto con incidenti e disagi: sono questioni su cui la Regione può e deve dire la sua”.

La puntata di “Toscana 2025 – Battaglia Elettorale” è disponibile su Spotify a partire da oggi 23 settembre (https://bit.ly/3IlLzpj)