Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, finanziati progetti di facilitazione linguistica nelle scuole

L’importo verrà ripartito proporzionalmente al numero degli alunni indicati nei progetti, da realizzarsi entro dicembre 2022.

“Un’altra iniziativa importante – commenta l’assessore Giovanna Carlettini – per garantire ai cittadini stranieri, in questo caso a chi è impegnato nel percorso scolastico, la possibilità di fruire di una formazione ad hoc che ne promuova l’integrazione e il progresso sociale. Il diritto allo studio equivale a frequentare la classe di riferimento, partecipare alla didattica e non solo, anche al gruppo di amicizie che si crea fra gli studenti. Se un minore straniero non padroneggia adeguatamente la lingua dell’insegnante o del compagno di banco può andare incontro a frustrazione e problemi che, in casi estremi, inducono all’abbandono scolastico. Se questo è già una criticità per i ragazzi italiani, lo diventa ancora di più per chi italiano non è: in questi casi la marginalità sociale che ne deriva si aggrava. La necessità, pertanto, di prevenire tale fenomeno e agire sull’utilizzo adeguato dello strumento linguistico, ci ha indotto a prendere il suddetto provvedimento per il quale confido nella tradizionale sensibilità dei dirigenti scolastici. Sono certa che da questi ultimi avremo ancora una volta le risposte adeguate. Il Comune è pronto a finanziarle”.