Mobilità
Terranuova, completato il nuovo parcheggio vicino alla Clinica di Riabilitazione Toscana
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità di accesso alla Clinica di Riabilitazione Toscana e realizzata una nuova area di sosta tra via Puccini e via Donizetti, in prossimità della sede della Misericordia e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Un intervento che migliora in modo significativo la fruibilità e la sicurezza di una zona strategica per i servizi alla persona. Il progetto è stato finanziato grazie a un contributo straordinario della Regione Toscana, che ha assegnato al Comune un fondo di 150 mila euro per il 2025, destinato alla sistemazione della viabilità in prossimità di strutture sanitarie e residenziali.
“Con questo intervento – ha commentato il sindaco Sergio Chienni – abbiamo voluto dare una risposta concreta alle esigenze di mobilità e accessibilità in un’area nevralgica della città. L’opera non solo migliora decoro e sicurezza, ma facilita anche l’accesso alle strutture di servizio, in particolare alla CRT e alla Misericordia. Ringrazio la Regione Toscana per aver creduto nell’importanza di questo progetto e per averne sostenuto la realizzazione”.
Nel dettaglio, i lavori hanno portato alla realizzazione di 14 nuovi posti auto, uno dei quali riservato alle persone con disabilità e alla costruzione di un marciapiede privo di barriere architettoniche. È stato inoltre sistemato lo svincolo tra via Puccini e via Donizetti, con la realizzazione di muri di contenimento in cemento armato, l’adeguamento dei sottoservizi e l’installazione di una nuova illuminazione pubblica. A completamento dell’intervento, il Comune ha approvato una perizia suppletiva che ha portato il quadro economico complessivo a circa 165 mila euro. Le risorse aggiuntive hanno permesso di asfaltare l’intera via Puccini e l’incrocio con via Rossini, oltre a realizzare un nuovo marciapiede di collegamento con via Dante, favorendo l’accesso pedonale al centro cittadino:
“Questo progetto – ha aggiunto Chienni – si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del polo sanitario che si sta sviluppando intorno alla Casa della Salute. In collaborazione con la Clinica di Riabilitazione Toscana e con l’Azienda Usl Toscana Sud Est stiamo rendendo questa zona sempre più integrata e ricca di servizi, anche in vista della futura realizzazione della Casa della Comunità Hub, che rappresenterà un ulteriore passo avanti nel rafforzamento dei servizi socio-sanitari per i cittadini”.





