Mobilità
Mercato Internazionale: i servizi di Atam per la sosta e la mobilità in città

In occasione del Mercato Internazionale dei prodotti tipici, anche quest’anno Atam Spa è pronta a garantire servizi efficienti di sosta e mobilità, mettendo in campo tutte le proprie risorse per agevolare l’accesso e la fruizione del centro cittadino.
Come di consueto, il parcheggio Eden e le aree stradali limitrofe saranno temporaneamente dedicate all’allestimento dei banchi del mercato. Per chi arriva in città, saranno invece disponibili i parcheggi Mecenate e Baldaccio, al costo di 3 euro per l’intera giornata (oppure con tariffazione progressiva: 0,70 € la prima ora, 1 € la seconda e 1,30 € la terza, fino alla mezzanotte). Resteranno utilizzabili anche le aree di sosta su strada (strisce blu) intorno al centro.
Un’ulteriore possibilità è rappresentata dal parcheggio Fanfani (ex Caserma Cadorna), aperto 24 ore su 24: il pagamento è richiesto solo nella fascia oraria 8:30-20:30 al costo di 1,50 €/ora.
Per rendere più semplice e veloce l’accesso ai parcheggi con barriere, è attivo il nuovo servizio Muvmatic: scaricando la App Atam Parking (disponibile su Apple Store e Google Play), gli automobilisti possono entrare e uscire senza biglietto e senza passare dalla cassa automatica, grazie al riconoscimento della targa. Il costo della sosta viene addebitato direttamente sul metodo di pagamento scelto.
Il Mercato Internazionale diventa quindi anche un’ottima occasione per provare questa innovazione, che semplifica l’esperienza di parcheggio. Con la stessa app è inoltre possibile pagare e prolungare la sosta sulle strisce blu anche a distanza, senza interrompere la visita alle bancarelle.
Infine, si ricorda che la sosta presso il parcheggio Eden sarà interdetta dalle ore 8:00 di giovedì 9 ottobre fino alle 12:00 di lunedì 13 ottobre, per consentire le operazioni di allestimento e disallestimento della manifestazione.