Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 13-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mobilità

MedioEtruria a Creti? Il Comitato SAVA replica alle dichiarazioni di Salvini

Non si è fatta attendere la risposta del Comitato SAVA alle dichiarazioni rilasciate ieri dal ministro Matteo Salvini, in visita ad Arezzo, che di fatto ha riconfermato la collocazione della stazione Alta Velocità MedioEtruria a Creti.

Tappa aretina per Matteo Salvini in vista delle elezioni regionali in Toscana: “I tecnici hanno detto Creti, sulla sanità ricorreremo ai privati”

Il segretario del Comitato, Domenico Alberti, ha espresso una posizione netta e critica:

“Non sarebbe la prima volta che tecnici e pubblica amministrazione, in genere, compiono gravi errori per inettitudine, incompetenza o coartazione.”

Secondo Alberti, le decisioni prese senza un reale coinvolgimento della cittadinanza rischiano di avere conseguenze pesanti sul territorio:

“L’esperienza dimostra che scelte scarsamente ponderate, o contrattate a tavolino senza la partecipazione dei cittadini – spesso sopiti dalle difficoltà quotidiane – danneggiano irreversibilmente i territori, specialmente guardando al futuro delle nuove generazioni.”

Il segretario del Comitato non risparmia poi una critica diretta al mondo politico:

“A meno che, come sembra stia ancora accadendo, si preferisca svendere un’intera provincia in cambio di alcune poltrone, bene remunerate, purché altri da fuori decidano insindacabilmente interessi e sorti che nulla hanno a che vedere con i diritti del territorio.”

Alberti richiama infine casi simili verificatisi in altri ambiti:

“Come talvolta accaduto in altri settori – dal credito, alla sanità, alla cultura – si finisce per escludere la popolazione da ogni tutela dei propri diritti e interessi legittimi.”

Un monito finale arriva sul rischio concreto di impoverimento e abbandono delle aree interne:

“Intanto molte famiglie e imprese aumentano le difficoltà, e altrettanti giovani abbandonano territori ormai strozzati, condannati a una prospettiva senza futuro.”