Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 23-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Marciano, Ponte di Cesa: sicurezza garantita, auspicabili risposte strutturali

A qualche settimana dalla conclusione dei lavori, l’Amministrazione comunale di Marciano della Chiana traccia un bilancio chiaro sul Ponte di Cesa.

Conclusa la fase di messa in sicurezza del Ponte di Cesa – interventi eseguiti dalla Provincia e terminati il 25 luglio u.s. – il Comune di Marciano della Chiana presenta un aggiornamento sulla viabilità e sull’impegno costante a tutela della comunità.

Pur non avendo competenze dirette sulla gestione dell’infrastruttura, l’Amministrazione ha seguito con attenzione ogni fase dell’iter, mantenendo un dialogo costante con la Provincia per ottenere informazioni puntuali e garantire ai cittadini la massima trasparenza. Oggi il ponte è riaperto al transito con carreggiata ristretta e senso unico alternato: una soluzione che può comportare rallentamenti, ma che rappresenta allo stato attuale l’opzione più sicura e conforme alle normative vigenti. L’eventuale realizzazione di un nuovo ponte richiederebbe tempi lunghi e risorse ingenti, oltre a una chiusura totale della viabilità, con pesanti ripercussioni per la comunità.

“Il ponte di Cesa è un’infrastruttura fondamentale per il nostro territorio – sottolinea la Sindaca Maria De Palmae su un tema così delicato non intendiamo fare propaganda: ciò che conta è la sicurezza e l’interesse dei cittadini. Siamo consapevoli che la scelta di restringere ulteriormente il passaggio sul ponte sia una soluzione che limita la viabilità, ma questo si è reso necessario a seguito delle prescrizioni che gli organi di vigilanza hanno imposto. Consapevoli dell’importanza che il ponte riveste per il tessuto produttivo e non solo, abbiamo sempre richiesto rassicurazioni e chiarimenti alla Provincia sulle scelte adottate, ricevendo le necessarie garanzie sulla tenuta della struttura.

La speranza e l’auspicio – conclude De Palma – è che la nostra Provincia possa trovare le risorse per poter avere finalmente un’infrastruttura che risponda alle reali esigenza della vallata e nel frattempo continueremo a mantenere un confronto costruttivo con gli enti competenti affinché il collegamento resti funzionale e sicuro, garantendo la migliore viabilità possibile a residenti, lavoratori e turisti”.

Il Comune di Marciano della Chiana conferma quindi la propria volontà di collaborare e vigilare attivamente, per salvaguardare la sicurezza e la centralità di un’infrastruttura strategica per la Valdichiana.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli