Foiano guadagna un parcheggio aperto H 24 e gratuito. Installati nuovi arredi urbani

Jacopo Franci Sindaco di Foiano: “Oggi iniziamo un percorso che mette al centro il decoro urbano, la vivibilità e il rispetto dei luoghi”. Con l’apertura ufficiale del nuovo parcheggio in via Indipendenza, nell’area dell’ex cinema Apollo, prende concretamente via il progetto di riorganizzazione e riqualificazione del centro storico di Foiano della Chiana. Una visione strategica, attesa da anni, che oggi si concretizza grazie a un lavoro attento e condiviso, con l’obiettivo di restituire al centro cittadino decoro, vivibilità e funzionalità. Il nuovo parcheggio rappresenta un nodo fondamentale del progetto. Situato a pochi passi da Porta Cortonese, permette l’accesso diretto al cuore del paese e costituisce un’alternativa strategica per i residenti, i commercianti e i visitatori.
“L’area, dichiara Jacopo Franci Sindaco di Foiano della Chiana, è stata completamente rinnovata ed è in grado di ospitare fino a 60 auto, è aperto h24 e la sosta è gratuita. Grazie ad un accordo con il privato, proprietario dell’area abbiamo nuove aree sosta per residenti, turisti ed anche per i lavoratori degli uffici della città.
L’inaugurazione del parcheggio è accompagnata dall’installazione anche dei nuovi arredi urbani: panchine e fioriere, che rendono ancora più vivibile ed attrattivo il Centro Storico. Per sei mesi sperimenteremo questo nuovo assetto e verificheremo l’impatto di queste strutture nella vita della città, poi se ci saranno correttivi da fare li faremo. Questo è solo il primo passo di una riorganizzazione più ampia del nostro centro storico – prosegue il Sindaco Franci. L’apertura del parcheggio in via Indipendenza è un atto concreto che dimostra come l’Amministrazione abbia scelto di affrontare in modo strutturale un problema che da troppo tempo penalizzava il paese. Oggi iniziamo un percorso che mette al centro il decoro urbano, la vivibilità e il rispetto dei luoghi.
È un cambiamento che richiede il contributo e la pazienza di tutti – continua il Sindaco Franci – ma crediamo sia un investimento necessario per il futuro di Foiano. Non stiamo semplicemente spostando le macchine: stiamo ripensando il modo in cui il nostro centro può essere vissuto, valorizzato, protetto. I nuovi arredi, il parcheggio e i prossimi interventi vanno in questa direzione. Siamo particolarmente contenti del risultato anche perché è il frutto della condivisione con la comunità e le associazioni di categoria come Confesercenti e Confcommercio che ringraziamo.”
“Confesercenti, dichiara Lucio Gori, ha condiviso il percorso di ascolto e confronto attivato in questi mesi dall’amministrazione comunale, al fine della realizzazione di questi interventi. Un nuovo parcheggio al servizio del centro e delle attività commerciali presenti, un nuovo arredo urbano all’insegna della sostenibilità, per rendere più attraente e più fruibile il centro storico ai residenti, ai clienti abituali e non ed ai turisti che in questo periodo trascorrono le loro vacanze nelle tante strutture ricettive presenti nel nostro territorio e nei comuni limitrofi. La stessa sperimentazione pedonale su Corso Vittorio Emanuele risponde a questa finalità e ci auguriamo che trovi apprezzamento ed anche risultati utili per le nostre imprese economiche presenti.
“Come Confcommercio, afferma Jacopo Canestrelli, esprimiamo entusiasmo e apprezzamento per il progetto avviato dall’amministrazione comunale. Si tratta di un intervento strategico per valorizzare il tessuto commerciale e turistico di Foiano che migliorerà la vivibilità del centro storico e l accessibilità alle attività economiche.”