Firmato l’accordo di programma tra Regione Toscana e Comune di San Giovanni Valdarno per il completamento della Ciclopista dell’Arno

Un investimento da 560mila euro, di cui quasi 500mila stanziati dalla Regione Toscana, permetterà di concludere i tratti rimasti interrotti e ultimare un progetto strategico per la mobilità sostenibile del territorio.
È stato sottoscritto dall’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli e dal sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi l’accordo di programma per il completamento della Ciclopista dell’Arno nel tratto che attraversa il territorio sangiovannese, un progetto strategico per la mobilità sostenibile e la valorizzazione del Valdarno.
L’accordo prevede un investimento complessivo di 560.000 euro, di cui 498.400 euro finanziati dalla Regione Toscana e 61.600 euro a carico del Comune di San Giovanni Valdarno. L’amministrazione comunale aveva cercato di ultimare i tratti rimasti incompleti utilizzando le economie di spesa derivanti dai lavori già realizzati. Quelle risorse, però, sono state recuperate dal Ministero delle Infrastrutture. La Regione Toscana ha deciso allora di farsi carico dell’impegno, stanziando quasi 500mila euro che, insieme alla quota comunale, consentiranno di procedere finalmente con la conclusione del progetto.
La firma dell’accordo di programma tra la Regione Toscana e il Comune di San Giovanni Valdarno per il completamento della Ciclopista dell’Arno – sottolinea il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi – rappresenta un traguardo molto importante, che siamo riusciti a raggiungere grazie alla disponibilità e alla collaborazione della Regione Toscana. La Ciclopista dell’Arno è un’infrastruttura strategica, sostenibile ed ecologica, che attraversa l’intero territorio toscano, e che coinvolge in maniera significativa anche il nostro comune. A San Giovanni Valdarno, in particolare, rimanevano tre tratti non ancora completati. Purtroppo non è stato possibile utilizzare le risorse residue dei precedenti interventi, poiché il Ministero delle Infrastrutture non ha dato l’autorizzazione, recuperandole per altre progettualità. Questo, inizialmente, ci ha lasciati profondamente amareggiati. Tuttavia, la Regione Toscana è prontamente intervenuta, e per questo desidero ringraziare l’assessore regionale Stefano Baccelli, che di fatto si è sostituito al Ministero, stanziando una quota significativa del finanziamento, pari a quasi mezzo milione di euro. Grazie a questo contributo, potremo finalmente completare anche i tre tratti rimasti in sospeso. I lavori inizieranno entro la fine dell’anno, e già a partire dal prossimo anno potremo contare su un’infrastruttura finalmente completa, a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del nostro territorio. Un ringraziamento speciale, dunque, alla Regione Toscana, che in questa occasione ha dimostrato un impegno concreto e decisivo, sostenendo il nostro Comune anche ed oltre le proprie competenze”.
I lavori riguarderanno alcuni punti ancora interrotti del tracciato: la zona antistante lo stadio comunale, resa nuovamente praticabile dopo la messa in sicurezza della frana nella golena dell’Arno; l’area ex Posfortunati, oggi disponibile; e il tratto davanti all’ospedale della Gruccia, che sarà completato contestualmente alla lottizzazione dell’area.
La progettazione sarà avviata entro la fine del 2025, così da garantire nei prossimi anni la continuità della ciclopista, rendendola più sicura e pienamente fruibile.
Il completamento della Ciclopista dell’Arno a San Giovanni Valdarno rappresenta anche un tassello fondamentale della strategia regionale per lo sviluppo della mobilità dolce, prevista dal Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità.
Con la firma dell’accordo, Comune e Regione confermano la volontà di lavorare per portare a termine un progetto atteso e condiviso, destinato a lasciare un segno positivo e duraturo per la comunità.