Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 12-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Disabilità, sport e sicurezza stradale: ad Arezzo “Un giorno per noi” tra inclusione e scoperta del mondo dei motori

Pieno successo oggi per “Un giorno per noi”: disabilità, sport e sicurezza stradale al centro dell’evento promosso dall’ACI con il contributo organizzativo ed educativo della Misericordia di Arezzo. Una giornata all’insegna dell’inclusione, dell’educazione alla sicurezza stradale e della scoperta del mondo dei motori si è svolta oggi nel piazzale davanti allo Stadio di Arezzo, promosso dall’Automobile Club di Arezzo e dedicato ai giovani diversamente abili della provincia.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di avvicinare i ragazzi con disabilità alle regole della strada e al mondo dello sport automobilistico, offrendo loro un’esperienza educativa e al tempo stesso divertente. Il percorso, appositamente allestito e attrezzato con supporti tecnici adeguati, ha permesso ai partecipanti di affrontare un doppio momento formativo: una parte teorica e una pratica/ludica.

Nella fase teorica, i giovani hanno potuto apprendere alcune nozioni fondamentali del Codice della Strada, del rispetto delle regole e della sicurezza, grazie a dimostrazioni interattive pensate per coinvolgerli in maniera attiva. La parte pratica ha poi regalato emozioni forti, con i ragazzi che, a bordo di auto da corsa e go-kart, hanno vissuto l’ebbrezza di alcuni giri del tracciato come passeggeri/copiloti, sempre in condizioni di assoluta sicurezza e sotto la guida di piloti esperti.

Fondamentale, per la riuscita dell’evento, è stata la collaborazione tra enti del territorio. Tra questi, la Misericordia di Arezzo, a cui l’Automobile Club aveva richiesto il supporto con un’ambulanza e personale sanitario, nonché un formatore di Protezione Civile per testimoniare in modo concreto l’impegno nella tutela della salute pubblica e della sicurezza stradale.

«La sinergia tra le istituzioni – ha sottolineato il direttore dell’ACI Arezzo, Silvia Capacci – è ciò che rende possibile trasformare un’iniziativa come questa in un’esperienza unica di crescita personale per i nostri ragazzi. Oggi non si è trattato solo di educazione stradale, ma di un’occasione per conoscersi meglio, per mettersi in gioco in modo nuovo, in un ambiente protetto e stimolante».

La giornata – che ha fatto registrare tra il pubblico anche la presenza di rappresentanti istituzionali – si è chiusa con grande soddisfazione da parte di organizzatori, partecipanti e famiglie, che hanno potuto vivere un momento di autentica condivisione e inclusione.

Articoli correlati