Mobilità
Cortona, al via l’asfaltatura della strada dei Cappuccini

Da questo mercoledì 24 settembre limitazioni alla circolazione per consentire i lavori. Sono in partenza i lavori per il rifacimento della strada comunale dei Cappuccini che collega la Sp34 all’Eremo de Le Celle. Si tratta di uno dei più consistenti investimenti che l’Amministrazione comunale sta realizzando nell’ambito del progetto «Cortona città Francescana», in vista del 2026, anno in cui culmineranno le iniziative dedicate al Santo Patrono d’Italia. L’opera di rifacimento del manto stradale del collegamento con il luogo francescano rientra nel piano di lavori pubblici volti a rendere più accessibili le destinazioni di pellegrini e turisti. L’inizio del cantiere è previsto per questo mercoledì 24 settembre e comporterà delle limitazioni alla circolazione, secondo quanto previsto dall’ordinanza della Polizia locale.
Fino al 26 settembre la strada sarà chiusa dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 18,30, sarà comunque sempre consentito il transito ai mezzi di soccorso. Qualora i lavori non si concludessero questa settimana, l’ordinanza prevede la prosecuzione delle chiusure anche al 29 e 30 settembre. L’investimento complessivo è di circa 220mila euro e comprende il rifacimento di 1,7 chilometri di manto stradale, la realizzazione di tutta la segnaletica orizzontale.
«Proseguiamo con la nostra attenzione verso i luoghi francescani – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – dopo la realizzazione del nuovo ponte, passiamo all’asfaltatura di tutta la strada. Ricordiamo che sono in via di completamento anche i lavori nel piazzale della chiesa del santuario. Si tratta di un impegno importante per l’Amministrazione comunale per migliorare il decoro e la sicurezza dei residenti della zona e dei visitatori del complesso francescano».