La Clinica di Riabilitazione Toscana assume un terapista occupazionale. Il contratto sarà a tempo indeterminato. Tra i requisisti ci sono la laurea di terapista occupazionale e l’iscrizione all’Ordine professionale TSTM e PSTRP.
Lavoro
Quota 100, 50&più apre lo sportello gratuito dedicato
Si possono ottenere informazioni e consulenze in tema pensionistico negli uffici ubicati presso le sedi Confcommercio di Arezzo e San Giovanni Valdarno
Sicurezza sul lavoro: un convegno sul dramma delle morti bianche
Alle 17.30 di sabato 6 aprile, le Acli affrontano questo problema da un punto di vista normativo e sociale. Tra i relatori ci sarà Marianna Viscardi, madre di una vittima sul lavoro per una superficie non a norma
Confcommercio, parte ad Arezzo il corso gratuito per diventare “Digital Media Specialist”
Disoccupati o inoccupati che aspirano a lavorare nel mondo della comunicazione digitale avranno a disposizione 600 ore di formazione (420 in aula e 180 di stage), finanziate dal Fondo Sociale Europeo, per imparare a sviluppare e disegnare pagine web,
Pavimental: 209 licenziamenti. I sindacati dicono no e chiedono incontro al Prefetto di Arezzo
CGIL e CISL: “Abbiamo dichiarato lo stato di agitazione permanente dei lavoratori e chiederemo un incontro urgente al Prefetto di Arezzo per informarla sulla gravità della situazione Pavimental”.
Agueci: “Banca Etruria, una storia da riscrivere. Adesso occupiamoci concretamente dei dipendenti messi ingiustamente alla berlina”
Maria Agueci, Segretaria generale Fisac Cgil Arezzo e componente di Segreteria di Gruppo Ubi Banca: “Si tratta di una sentenza storica, perché potrebbe riscrivere una fondamentale pagina economica, politica e giudiziaria degli ultimi anni“
Cose di lana/Supermaglia: Regione al lavoro per percorso di uscita dalla crisi
L’obiettivo è individuare percorsi che consentano di far ripartire l’attività produttiva e di salvaguardare l’occupazione, recuperando al suo ruolo una realtà storica per l’economia del territorio
Costruzioni, dal 2008 a oggi in Toscana lavoratori dimezzati (-28.000 posti di lavoro) e 3500 aziende hanno chiuso i battenti
15 marzo: sciopero generale dell’intero settore. Ernesto D’Anna (Feneal Uil Toscana): “Dobbiamo rilanciare con forza tutto il comparto per creare sviluppo e lavoro. Finora dal governo non sono arrivate risposte adeguate”
Memar: intervento del Prefetto presso l’azienda e la capogruppo Mediatica
Vicenda Memar, incontro in prefettura con i sindacati: l’impegno di Anna Palombi a verificare con l’azienda e con la capogruppo Mediatica la situazione dei dipendenti aretini. Bianconi: “Speriamo in un esito positivo“
La vicenda Memar sul tavolo della Prefettura
I sindacati lo avevano chiesto e la Prefetta Anna Polombi ha accettato di incontrarli per la vicenda Memar. La riunione si terrà domani mattina, martedì 12 marzo
Sindacati su vertenza personale in sanità: “Aspettiamo dati reali e risposte ragionevoli”
Coro unanime quello di CGIL, CISL e Uil nel sottolineare che l’incontro dello scorso 20 febbraio non è certamente esaustivo pur tuttavia è da ritenere un primo punto di partenza
Cose di Lana perde il bandolo della matassa: 82 lavoratori a casa a Sansepolcro
Il Tribunale ha comunicato il mancato rinnovo dell’affitto del ramo d’impresa a Supermaglia. Lunedì i sindacati incontreranno i curatori fallimentari. Inizia la mobilitazione dei dipendenti dello stabilimento di Sansepolcro
Nuove Acque ricerca personale: avviata la selezione per due ingegneri e un geometra o perito edile da inserire in organico
Le domande dovranno pervenire entro il 15 e 19 marzo 2019, tutte le informazioni sul sito www.nuoveacque.it, nella sezione “Lavora con noi”
Memar, ovvero la “dematerializzazione” silenziosa del lavoro Ar24Tv
Ancora nessuna soluzione per gli ex dipendenti Memar, società del gruppo Mediatica Spa presente ad Arezzo dal 1987, che aveva come cliente privilegiato Banca Etruria: alla fine andranno persi 35 posti di lavoro
Il nuovo impianto sportivo per il pump truck: emesso da parte dell’amministrazione comunale l’avviso pubblico per concederlo in gestione
Lo scorso 13 novembre il Consiglio Comunale ha approvato la realizzazione della struttura destinata alle pratiche