I numeri dello strumento di contrasto alla povertà: ad Arezzo presentate 5.437 richieste, ne sono state accolte 2.857, pari al 52,8% delle domande. Toscana, Veneto ed Emilia Romagna uniche regioni pronte a partire con la seconda fase con l’impiego dei navigator
Lavoro
Scioperi: sindacati, adesione alta fermo trasporti – Audio
Secondo stime sindacali, l’adesione degli autisti e operatori Tiemme è stata intorno al 70% nel corso della mattinata
Sciopero dei trasporti, in Toscana alta adesione. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria: “Dalla nostra regione partito messaggio forte al Governo, va rimesso in moto il Paese e va aperto un tavolo vero sul settore”
Alta adesione in Toscana allo sciopero nazionale (indetto per oggi da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti) in tutti i settori dei trasporti (eccetto quello aereo, che si fermerà il 26 luglio): per fare un esempio, in Tiemme si è toccato il 70%, mentre nei porti toscani pressoché il 100%. Nel gruppo Fs l’adesione è sul 50%.
Reddito di cittadinanza ad Arezzo, Martelli (Acli): “Confermate le nostre preoccupazioni”
Ad Arezzo è stato accolto il 52,8% delle richieste avanzate per il reddito di cittadinanza: secondo i dati diffusi ieri dall’Inps, le domande presentate sono state 5437 e quelle accolte 2875.
Concorso infermieri, ad Arezzo iniziano le preselezioni
Lunedì 22 luglio, ad Arezzo, nella sede di Arezzo Fiere, prima fase selettiva del percorso concorsuale che interesserà, da qui a fine anno, i 12.669 infermieri che hanno fatto domanda al bando per infermiere nelle Aziende sanitarie e ospedaliere della Toscana
Cortona Sviluppo: avviso pubblico per tre addetti alla macellazione
La Cortona Sviluppo s.r.l. ha indetto un avviso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di tre addetti alla macellazione da inserire nel proprio organico presso il Mattatoio Comunale del Comune di Cortona, loc. Ossaia.
Arezzo Multiservizi cerca un responsabile tecnico e Rup
Pubblicato l’avviso di selezione pubblica facilmente scaricabile dal portale arezzomultiservizi.it nella sezione Bandi di gara. Le domande, compilate e firmate, dovranno essere presentate entro le ore 13 del 21 agosto
Occupazione artigiana: ad Arezzo + 2%. In Toscana artigianato -1,8% aziende e -1,3% addetti in 2018
Nel 2018 il numero delle imprese artigiane toscane è calato dell’1,8%, i lavoratori sono diminuiti dell’1,3% e le giornate retribuite segnano un -1,2%. Nei primi sei mesi del 2019, inoltre, sono aumentate del 9,7% le domande di cassa integrazione. Ad Arezzo segno positivo
ABB di Terranuova Bracciolini, la cessione non piace a lavoratori e sindacati
Passa di proprietà e finisce in mano italiana, il business degli inverter per i pannelli solari che si era molto sviluppato a Terranuova Bracciolini sotto la gestione di Power One e poi di Abb. Lavoratori in stato di agitazione. La Regione convoca le parti
Decreto Concretezza, Marco Vitelli: “Da oggi ancora strette sui lavoratori Pubblici”
Marco Vitelli, coordinatore di Area Vasta AUSL Toscana Sud Est FPCGIL: “Rischi per il pubblico impiego con il Decreto Concretezza. Dipendente pubblico dipinto come uno strano animale pronto a delinquere “
FIMIA: più servizi per le imprese artigiane e i loro addetti
Aumentano le prestazioni del FIMIA, il Fondo integrazione per malattie e infortuni dell’artigianato.
Nuove Acque ricerca personale: avviata la selezione per due addetti tecnici di laboratorio da inserire in organico
Le domande dovranno pervenire entro il 4 luglio 2019, tutte le informazioni sul sito www.nuoveacque.it, nella sezione “Lavora con noi”
Fp Cgil Arezzo, concorso pubblico per infermieri: ecco il corso per prepararsi ai test
Offerta formativa gratuita per disoccupati: quattro corsi per acquisire competenze necessarie a trovare lavoro
Occasione formativa per inoccupati o disoccupati in cerca di lavoro. Iscrizioni in Confesercenti per 4 corsi di formazione gratuiti: “Competenze per lo sviluppo dell’autoimprenditorialità e del lavoro individuale”, “Contabilità e bilancio”, “Amministrazione del personale” e “Addetto alle vendite”.
Liceo Colonna di Arezzo, 15 alunni svolgono alternanza scuola lavoro in Irlanda
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventivi che punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità.