“Non raccontiamoci favole, sul lavoro non c’è sempre il lieto fine” è il claim che accompagna il manifesto della giornata. Ad Arezzo la manifestazione locale organizzata da Anmil di Arezzo
Lavoro
Alle Officine Capodarno un’opportunità di formazione turistica per i giovani e i disoccupati del territorio
Prende il via a novembre, nella sede delle Officine Capodarno, il corso di qualifica per tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento.
Comune di Arezzo, la conferma dei sindacati: “Raggiunto l’accordo, sciopero revocato”
Questa mattina in Delegazione Trattante con la maggioranza della RSU e le sigle FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL e DICCAP. è stato raggiunto l’accordo che ha consentito la sottoscrizione dell’ipotesi di Contratto decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Arezzo e dell’Istituzione Biblioteca per l’anno 2019 (parte economica) e per il triennio 2019-2021 (parte normativa).
Comune di Arezzo, salario accessorio: raggiunto l’accordo. I sindacati revocano lo sciopero
Dopo una lunga trattativa e numerosi incontri con le rappresentanze sindacali, è stato raggiunto questa mattina l’accordo per siglare il contratto decentrato che riguarda il salario accessorio dei dipendenti del Comune di Arezzo.
Sicurezza sul lavoro, firmato il protocollo. La Cisl: “E ora?”
Il Sindacato chiede che si dia corso a quanto sottoscritto ad agosto
Fisac su ex Banca Etruria: “I lavoratori pagano per tutti”
“Non entro nel merito delle sentenze ma questo non elimina il diritto di fare alcune valutazioni”, commenta Maria Agueci, Segretaria Provinciale Arezzo di Fisac Cgil e dipendente di Ubi Banca.
Sentenza Etruria, Fabi: “Assoluzioni tolgono da incubo lavoratori”
“Questa nuova sentenza del Tribunale – commenta Sara Bitorsoli, sindacalista FABI di Ubi Arezzo – evidenzia quanto già abbiamo visto lo scorso 30 settembre: la gran parte delle assoluzioni a favore dei lavoratori della ex Bancaetruria li toglie finalmente da un brutto incubo, e ridà loro quella serenità che avevano perso in questi anni”.
Acli Toscana: “Tre morti sul lavoro ogni giorno, ma non è una emergenza neppure in Toscana”
Giacomo Martelli dichiara: “Serve una carta di identità per la sicurezza in tutte le imprese e sconti fiscali a chi investe sulla tutela dei lavoratori”
CloudItalia: nessun lavoratore in esubero, ma la sede di Arezzo è a rischio
Una notizia positiva e una negativa. Questo l’esito del recente incontro tra i vertici aziendali di Clouditalia e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL.
Confcommercio, tornano gli appuntamenti culturali di “50&piùArezzo”
Venerdì 27 settembre alle ore 18.00 si parlerà di “Vittorio Fossombroni, idraulico, matematico e ironico polemista” nell’incontro a cura del professor Daniele Santori, docente di matematica, musicista e studioso di storia della scienza. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Guardia di Finanza Arezzo, reclutamento di tre allievi finanzieri riservato ai congiunti dell CC.DD.
Termine di presentazione delle domande: ore 12:00 dell’ 11 ottobre 2019
Le Acli ricercano tre giovani per il nuovo percorso di servizio civile
L’associazione ha attivato “It’s all rights” per l’ascolto e l’orientamento delle situazioni di povertà. Il servizio civile permetterà a ragazzi tra i 18 e i 28 anni di vivere un’esperienza lavorativa e umana
Chimera Gold cresce e cerca risorse umane da inserire nel proprio gruppo
Da 4 decenni il marchio Chimera Gold viaggia nel mondo e non vuole interrompere il suo cammino, mantenendo però ben salde le sue radici ad Arezzo.
Cosa succede in UBI? Fabi preoccupata: “Comune, Provincia e Regione comincino a porci attenzione”
Dichiarazione di Fabio Faltoni, sindacalista in UBI Banca e segretario provinciale coordinatore della FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani, il primo sindacato in Italia nel settore bancario e anche nel Gruppo UBI.
Confartigianato e Counseling: il nuovo progetto di formazione relazionale per imprese e persone
Gli eventi e i progetti volti alla prevenzione del disagio, sostegno delle famiglie e crescita imprenditoriale della Scuola di Counseling “Vicenzo Masini”, avranno sede in via Tiziano grazie all’accordo tra Confartigianato e Studio Associato Prepos