L’emergenza coronavirus ha rivoluzionato non solo la vita degli italiani, ma anche dell’erogazione di servizi ed il mondo del lavoro in generale, che si è dovuto adattare alle disposizioni dei DPCM che si sono succeduti fino ad oggi. “Anche il servizio postale si è rimodulato ma, nonostante le necessarie restrizioni, ha continuato e continua a garantire il servizio su tutto il territorio provinciale“, sottolineano SLP-CISL, SLC-CIGL e UIL-Poste.
Lavoro
Nursind, esposto al Prefetto: “Pronti a denunciare Asl Toscana Sud Est per diffusione colposa dell’epidemia”
Il sindacato degli infermieri: “Gravi inadempienze della Direzione Aziendale. Diffusione colposa dell’epidemia. In mancanza di provvedimenti urgenti ricorreremo allo stato di agitazione”
Chiusura fabbriche in Valdarno, Fim-Cisl pronta a confronto con sindaci per verificare situazioni
La FIM-CISL toscana, unitamente alla FIM-CISL di Arezzo, coglie positivamente l’invito unitario fatto dai sindaci del Valdarno ad adottare misure volte al contenimento del contagio, anche sospendendo o riducendo le attività produttive non indispensabili.
La Provincia di Arezzo assume un tecnico informatico, via al concorso pubblico
La Provincia di Arezzo prosegue la sua politica assunzionale. È pubblicato infatti, nella G.U. 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” – n. 21 del 13.3.2020 – il bando di concorso pubblico per esami per la copertura con contratto a tempo pieno e indeterminato di un posto di categoria giuridica C, profilo professionale tecnico-informatico.
Spi Cgil, Gambineri: “Positivo finanziamento regionale, ma adesso servono servizi”
“Gli anziani ne hanno bisogno e la Regione ha fatto la scelta giusta: tre milioni di euro alle Usl toscane per l’attivazione del servizio spesa a domicilio per gli anziani fragili e con temporanea limitazione di autonomia. Tutti siamo in difficoltà e tutti dobbiamo rispettare le regole“, ricorda Giancarlo Gambineri, segretario SPI CGIL, “ma ci sono alcune persone che hanno più difficoltà di altre. E devono essere aiutate“.
Il lavoro ai tempi del coronavirus: alla Asl il 60% dei dipendenti da remoto
Smart working. Anche la Asl cerca di tutelare più dipendenti possibile dal contagio del coronavirus. Alla AUSL sud est il 60% dei dipendenti del comparto lavora da casa.
Contrasto coronavirus: Cisl aperta, ma a distanza di sicurezza
Per seguire le prescrizioni decise per fronteggiare il COVID-19 e garantire la massima sicurezza, cambiano le modalità di stare vicino a lavoratori e pensionati e di erogare i servizi dal 12 marzo al 3 aprile, ma non viene meno l’impegno della CISL.
Cgil riorganizza servizi: informazioni e pratiche urgenti online o al telefono
Anche la CGIL si riorganizza in considerazione del COVID-19 e dei decreti del Governo. Da oggi le sedi non consentono il libero accesso al pubblico. Il personale indispensabile è al lavoro per continuare a garantire ai lavoratori e ai pensionati i servizi essenziali e le pratiche non differibili.
Coronavirus, sindacati aretini: “Senza garanzie di sicurezza sul lavoro meglio ammortizzatori sociali”
“Le disposizioni contenute nel DPCM dell’11 marzo – pur definendo ulteriori e necessarie indicazioni – riferite alle oggettive ed effettive condizioni o possibilità di molteplici realtà produttive, commerciali e di servizio non offrono a nostro avviso la necessaria garanzia al contenimento del COVID-19“. I segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL scrivono alle istituzioni e alle categorie economiche.
Confartigianato Imprese Arezzo, le opportunità digitali per contrastare il coronavirus
Giovedì 12 Marzo il Webinar di Confartigianato ICT su soluzioni e strumenti di Smart Working per le aziende
Coronavirus, le centrali cooperative a Rossi e Nardella: “Servono interventi urgenti”
“Bene la proposta di un tavolo permanente in grado di rispondere subito all’emergenza“
Valdilago: pubblicato bando per l’affidamento dei lavori della cassa di espansione
Pubblicato sulla piattaforma regionale Start il bando di gara, con procedura aperta, per l’affidamento degli interventi da € 1.745.000 relativi alla realizzazione della cassa di espansione sul Borro Valdilago.
Bekaert, grido d’allarme Cisl: “Tempo passa e reindustrializzazione non parte”
“Il tempo passa, ma il percorso di reindustrializzazione della Bekaert non parte. Siamo molto preoccupati e non lasceremo che su questa vertenza cali il silenzio e l’indifferenza“.
Covid-19, Fp Cgil Area Vasta: “Bene potenziamento personale da parte di Direzione Sud Est”
“Abbiamo appreso che con Delibera 268 del 25/2/20, che risponde alle nostre richieste di potenziamento del personale infermieristico, tecnico e tecnico sanitario, la Direzione della Azienda Usl Toscana Sud Est ha provveduto ad adottare importanti misure relative all’incremento di organico“. Così scrive in una nota la FP CGIL Area Vasta.
Coronavirus, Fp Cgil Area Vasta: “Pressione sui lavoratori, investire in sanità”
“I fatti di questi giorni relativi all’emergenza COVID-19 (coronavirus) hanno acceso un riflettore sulla capacità del Sistema Sanitario Nazionale – e di conseguenza sui vari Sistemi Sanitari Regionali – di reagire per affrontare al meglio questo delicato momento“. Così una nota firmata dalla FP CGIL di Area Vasta Toscana sud est.